Descrizione
Dopo Ceglie Messapica la Rassegna di Musica e Cultura dei 5 Continenti far tappa luned 30 e marted 31 agosto 2010 a Otranto con il suo carico di colori e ritmi dal mondo La Ghironda Summer Festival oramai un vero e proprio punto di riferimento nel mondo della musica etnica e dei festival musicali Allo stesso tempo unanimemente riconosciuto come uno tra i Festival musicali di maggior qualit del Sud Italia capace di riunire nello stesso cartellone artisti e gruppi musicali provenienti da ogni parte del globo Dalla prima edizione nel 1995 molto cambiato ma non lo spirito e l identit che insieme alla qualit delle proposte artistiche ne hanno fatto la fortuna A confermare questa attitudine sono i nomi degli artisti tutti di altissimo profilo presenti nel programma di questa XIV edizione La bella cittadina salentina da sempre votata all apertura verso altri mondi non poteva non accogliere un evento come quello della Ghironda il cui progetto culturale punta a favorire il dialogo tra culture diverse e lontane attraverso il linguaggio universale della musica Il rispetto e la convivenza delle differenze tra culture popoli e tradizioni sono infatti tra le vocazioni di Otranto tanto che quest anno la citt idruntina stata inserita nel Patrimonio Culturale Mondiale dell UNESCO quale Sito Messaggero di Pace Proprio in onore di questo ambito riconoscimento La Ghironda Summer Festival ha previsto luned 30 e marted 31 agosto dalle ore 20 30 presso Largo Porta Alfonsina un concerto in omaggio alla Citt di Otranto che vedr sullo stesso palco artisti provenienti dal Brasile Mongolia Germania Olanda Canada Spagna e Francia Inoltre in questa XIV edizione spazio anche all arte figurativa quella di Francesca Cosanti giovanissima illustratrice di Martina Franca che ha curato l immagine della Ghironda Summer Festival 2010 Nello spazio allestito presso la Torre Matta nel centro storico di Otranto sar possibile visitare infatti dal 28 al 31 agosto la mostra di illustrazioni Note di colore Il tour musicale della Ghironda partir dalla postazione n 1 allestita sul Lungomare Terra d Otranto per proseguire in quello che un vero e proprio percorso lungo le altre 6 postazioni predisposte in Piazza De Donno sul Lungomare degli Eroi in Piazza Cavour Piazza del Popolo e Largo Porta Alfonsina Promotore dell iniziativa l Ass Salvatore Sindaco Anche quest anno La Ghironda Summer Festival fa tappa ad Otranto ma al contrario degli anni passati i nostri ospiti e concittadini potranno gustarla per due giorni il 30 e 31 agosto E una rassegna che ha ricevuto nelle passate edizioni tantissimi apprezzamenti da parte dei turisti presenti nella nostra citt ma anche dai nostri concittadini che la considerano oramai un appuntamento fisso della programmazione estiva La manifestazione prevede artisti provenienti da ogni parte del mondo in rappresentanza dei 5 continenti e questa peculiarit ben si sposa con lo spirito della citt sempre aperta al dialogo tra culture diverse e alla multietnicit Tra l altro la rassegna si svolger nelle pi suggestive piazze del borgo antico che quest anno ha ottenuto l importante riconoscimento dell Unesco quale sito messaggero di pace Per cui nel bellissimo contesto del centro storico il linguaggio della musica abbatter ogni barriera culturale e accomuner gli artisti che come detto provengono da ogni parte del mondo dimostrando che spesso i pregiudizi si annidano soltanto nel nostro pensiero PROGRAMMA JENNY THIELE E BADZ - Germania Musica cantautorale con gruppo d archi - Postazione 1 - Lungomare Terra d Otranto ore 20 30 e ore 23 30 Dalla voce calda e pulita Jenny Thiele una giovane cantautrice tedesca che accompagnata dal pianoforte propone un suo repertorio personale molto evocativo e raffinato Sul palco con lei un gruppo di strumenti a corda che rendono ancora pi coinvolgente lo spettacolo offerto AZZBAND - Italia Belgio Spagna Venezuela Jazz World fusion Postazione 1 - Lungomare Terra d Otranto ore 21 45 Il progetto AzzBand nasce a Valladolid Spagna dall incontro tra musicisti professionisti provenienti da Italia Venezuela e Spagna La band intreccia differenti linguaggi e stili musicali - dal jazz alla tarantella dal tango alle fanfare balcaniche dal candombe uruguayano alla murga Argentina - interpretando brani cantati e musiche originali che nascono da suggestioni di sogni viaggi e complicit d incontri non ultimo proprio quello tra i componenti della band che hanno fatto della musica la loro casa in terra straniera L improvvisazione jazz un elemento importante del linguaggio dell ensemble che unito ad una immediatezza di impatto sonoro-emotiva rende la musica della AzzBand coinvolgente e fruibile non solo dagli addetti ai lavori ma da ogni tipo di pubblico MARGIE THE BLUELINERS - Italia Jazz Swing - Postazione 2 Piazza De Donno ore 20 15 e ore 23 00 Tra classici R b e spezzoni di soul jazz d annata rivisitazioni shuffle e incursioni boogaloo Margie the BlueLiners propongono un set vibrante intrigante e appassionato ricco di venature black e dal piglio swing La voce profonda e vellutata di Margie viene supportata dall organo Hammond puntuale di Sergio Langella e la solida ritmica ed estremamente vintage-oriented di Davide Penta al contrabbasso nonch Antonio Di Lorenzo alla batteria completano il quadro del combo soul blues In repertorio brani Ray Charles Horace Silver Nancy Sinatra etc GRUPO BARLAVENTO Brasile Musica popolare di Bahia Samba de Roda - Postazione 2 Piazza De Donno ore 21 30 e ore 00 15 I 4 componenti del Grupo Barlavento Davizinho De Mut alla voce Reis alla chitarra Hamilton e Henrique e Cuca alle percussioni propongono uno spettacolo di musica del Reconcavo Baiano Samba de Roda commistionato ad altri ritmi tipici del Brasile per uno spettacolo tutto da ballare YUNTAMALANDRA Argentina Uruguay Musica tradizionale carnevalesca - Postazione 3 Lungomare degli Eroi ore 20 30 e ore 23 45 Questo ensemble composto da un coro polifonico di 6 potenti voci maschili propongono un repertorio che ripercorre la tradizione folcloristica del carnevale uruguaiano alternato ad alcuni pezzi di tango rivisitati secondo le caratteristiche dello stile murgero AKKURA - Italia Musica folk siciliana Postazione 3 Lungomare degli Eroi ore 21 45 Insieme dal 2000 gli Akkura che in dialetto Palermitano significa fate attenzione portano avanti un genere tutto loro che chiamano musica da crociera una mistura di folk rock musica da banda e feste di paese che trascinano tutti gli spettatori in balli scatenati TRES ESTRELLAS -Spagna Cuba Argentina Per Olanda Musica Cubana latina - Postazione 4 Piazza Cavour ore 20 30 e ore 23 45 Tre splendide voci femminili accompagnate da chitarra e bongos propongono un suggestivo repertorio di musica cubana che omaggia le radici della tradizione musicale sudamericana e la gioia di vivere di questa cultura MICHAEL SECK - Senegal Musica folk - Postazione 4 Piazza Cavour ore 21 45 Nato a Griot in Senegal cantastorie narratore percussionista ballerino cantante e compositore Michael Seck determinato a trasmettere e far conoscere la sua cultura africana fatta di pratiche musicali vocali e ritmiche e il suo patrimonio linguistico espressivo popolare CARLOT-TA - Italia Cantautrice folk - Postazione 5 Piazza del Popolo ore 20 30 e ore 22 30 Questa giovanissima cantautrice e pianista propone un repertorio personale affascinante e coinvolgente in cui mette in musica versi di poeti francesi talvolta di poeti inglesi quasi mai di se stessa Le sue performance cos come la sua musica sono molto introspettive talvolta un po oscure a tratti teatrali o forse cinematiche I suoni di pianoforte e voce sono di certo quelli dominanti la ricerca tesa verso armonie irregolari e strutture inconsuete insomma quella di Carlot-ta musica da ascoltare preferibilmente in silenzio ZACHEO TOLGA - Italia Olanda Tango Jazz World music - Postazione 5 Piazza del Popolo ore 21 30 e ore 23 30 Il Duo Zacheo Tolga nasce dall incontro tra un fisarmonicista italiano e un chitarrista olandese Il loro background musicale differente il risultato di una fusione dinamica tra tango jazz e vari tipi di world music Due delle influenze pi importanti sono Astor Piazzolla e Django Reinhardt Eseguono anche molte composizioni proprie Nelle loro performance danno ampio spazio all improvvisazione rendendo ogni concerto un esperienza diversa TATIANA ZAKHAROVA GROUP - Russia Canti russi Musica lirica - Postazione 6 Piazza Castello ore 20 45 e ore 22 45 Con formazione in canto lirico Tatiana Zakharova propone un ricco repertorio che va dalle tradizionali romanze russe brevi canzoni d amore molto popolari tra l 800 e il 900 alle pi famose arie liriche Accompagnata da chitarra e pianoforte Tatiana offre uno spettacolo molto suggestivo intriso di atmosfere retr russe VIOLENTANGO - Argentina Tango moderno - Postazione 6 Piazza Castello ore 21 45 e ore 23 45 Piccola orchestra che sfrutta al massimo le potenzialit sonore e le possibili combinazioni prodotte da chitarre bandon on e strumenti a percussione il gruppo Violentango porta nuove suggestioni ed influenze nel genere tradizionale dal quale prende il nome Le incursioni di altri stili e una rivisitazione molto raffinata dei classici hanno come risultato uno spettacolo di altissimo livello tecnicamente ineccepibile e visivamente eccitante Il quartetto ha all attivo tre produzioni discografiche e svariati tour in Europa e in America Latina Concerto Omaggio alla citt di Otranto Sito Messaggero di Pace - Patrimonio culturale mondiale dell Unesco Postazione 7 - Largo Porta Alfonsina dalle ore 20 30 HOSOO E TRANSMONGOLIA Mongolia Musica tradizionale Canti H mii I musicisti e i cantanti dell ensemble Hosoo Transmongolia vengono tutti dalla Mongolia occidentale pi precisamente dai monti Altai Ognuno di loro ha completato un corso di studi con tanto di diploma al collegio musicale di stato di Ulaanbaatar la capitale del paese Tutti gli artisti non solo hanno ricevuto un eccellente educazione nel canto armonico ma sono altrettanto ben preparati per suonare la musica che accompagna il canto con gli strumenti tradizionali il violino con tastiera a testa di cavallo lo strumento a corde tipico della Mongolia il violino basso l oboe mongolo e altri vari strumenti a pizzico e a corde WILLIAM RODRIGUES - Brasile Musica brasiliana One man band In prima assoluta al di l dei confini nazionali solo per la Ghironda Summer Festival si esibisce in Italia uno dei pi interessanti one man band brasiliani Uno spettacolo divertente ed emozionante che ripropone le musicalit tipiche del Brasile BERNARD M SNYDER - Germania One man band - Postazione 6 Vico Chirulli - Ore 22 30 Questo one man band l unico artista che ha partecipato a tutte le edizioni della Ghironda sino al 2006 Bernard M Snyder viaggia per il tutto il pianeta offrendo uno spettacolo unico in cui canta e suona la chitarra la batteria e l armonica contemporaneamente ricreando da solo il suono di un complesso intero EL TR O CHIKIBOOM Spagna Canada Francia Swing a cappella anni 30 e 40 El Tr o Chikiboom un trio internazionale di voci femminili che propone un repertorio unico cantato a cappella di pezzi jazz e swing degli anni 30 Che siano vestiti in divisa militare o in abito scuro elegante le tre cantanti interpretano in maniera teatrale e con eleganza tutti gli spettacoli coinvolgendo tutto il pubblico presente TAMBURELLISTI DI OTRANTO Italia Musica tradizionale Salentina Questa formazione composta da soli giovanissimi della provincia di Lecce propone un repertorio di canzoni della tradizione salentina caratterizzato dai ritmi ipnotici e coinvolgenti delle pizziche e delle tarante La Ghironda continuer il suo tour replicando il 31 agosto a Otranto il 1 settembre il Quartiere delle Ceramiche di Grottaglie TA il 2 e il 3 settembre la Citt Vecchia di Bari il 4 settembre il centro storico di Corato Per maggiori informazioni contattare lo 080 430 11 50 o visitare il sito www laghironda it Tutti gli spettacoli in piazza della Ghironda Summer Festival sono ad accesso gratuito