Descrizione
Sabato scorso 19 marzo alle ore 10 30 presso l Istituto Alberghiero IPSSEOA di Otranto in via Martire Schito I Giovani incontrano l Italia iniziativa voluta dal Comune di Otranto per celebrare il 150 Anniversario dell Unit d Italia Presenti il sindaco Luciano Cariddi Elio Lia Dirigente scolastico Antonio Maria Gabellone Presidente della Provincia di Lecce l Assessore regionale Dario Stefano il prof Gianni De Donno Gradito ospite il Ministro per gli Affari Regionali On le Raffaele Fitto L appuntamento si aperto con l Alza Bandiera eseguito dall Aeronautica Militare 32 GRAM di Otranto Le manifestazioni che abbiamo dedicato in questi giorni al 150 Anniversario dell Unit d Italia hanno rafforzato in noi la convinzione che gli Italiani avvertono un forte rapporto per la patria e nei confronti dell Unit nazionale ha detto il sindaco Cariddi Anche questo ultimo appuntamento che stato organizzato presso l Istituto Alberghiero di Otranto e a cui hanno partecipato tutti i rappresentanti istituzionali del territorio ha visto una grande partecipazione della Comunit e ci che pi mi ha reso felice di tanti ragazzi Credo d altronde che l obiettivo primo di queste celebrazioni deve essere quello di coinvolgere e soprattutto di ascoltare i giovani capire con loro le prospettive future che potr avere il nostro Paese e quello che deve essere il senso moderno di unit nazionale Abbiamo voluto fortemente organizzare tale iniziativa in una scuola perch uno dei luoghi e strumenti attraverso i quali si realizzata l Unit d Italia e degli Italiani luogo principe della diffusione della conoscenza della nostra storia e di formazione di generazioni di uomini e donne che hanno rappresentato e rappresenteranno la classe dirigente della nostra Nazione E stato molto bello l altra mattina conoscere i lavori fatti dai ragazzi pi piccoli ed ascoltare gli interventi di alcuni studenti che hanno preso parte all appuntamento occasione certamente utile per poter comprendere il loro punto di vista ha proseguito E per finire un ringraziamento lo rivolgo ovviamente a tutti per la partecipazione e la conclusione che mi sembra di poter trarre che c un grande amore per il nostro Paese unito contrariamente a ci che cercano di far credere alcuni che si affannano quotidianamente a gettare discredito sulla nostra Patria Il preside Elio Lia ha voluto ricordare una serie di iniziative della Comunit scolastica otrantina per celebrare degnamente il 150 Anniversario dell Unit d Italia In ciascuna classe gli insegnanti hanno predisposto attivit di animazione ed approfondimento calibrandole ai bisogni agli interessi ed all et dei nostri ragazzi e ragazze Alla manifestazione di sabato hanno infatti partecipato anche dei bambini e delle bambine delle classi quinte della Scuola Primaria che hanno presentato un lavoro multimediale sulla Costituzione Italiana Mi sembra quanto mai efficace l idea di consegnare una copia della Costituzione ai nostri Alunni ha proseguito il dirigente scolastico che avranno la possibilit di verificare quanto siano stati attenti e lungimiranti i nostri Padri Costituenti nei passaggi e negli articoli dedicati ai principi fondamentali che regolano il nostro vivere civile Oggi si parla molto di federalismo e di realt locali da valorizzare Ritengo si tratti di due principi complementari che se ben utilizzati possono garantire il pieno rispetto dei vincoli nazionali di appartenenza e la piena valorizzazione delle specificit e delle ricchezze dei territori In questo la scuola svolge un ruolo fondamentale Oggi le tecnologie della comunicazione digitale potrebbero bastare ad impartire le nozioni rimanendo in casa propria Se lo Stato Italiano e tutti gli Stati del mondo utilizzano le scuole per insegnare vuol dire che non affatto secondario imparare insieme agli altri Si cresce solo nel confronto e nel rispetto dei compagni di classe di scuola di quartiere di caseggiato Il Ministro Raffaele Fitto ha fatto una riflessione sul tema dell Unit d Italia Il messaggio e l impegno per le nuove generazioni e che ci arriva anche dai ragazzi nella loro valutazione e reinterpretazione della Costituzione utile a loro per conoscere ed approfondire quello strumento ma utile anche a noi tutti perch rileggerne ed ascoltarne gli articoli ci fa comprendere il senso dei nostri valori fondanti Noi non dobbiamo intendere l unit come qualcosa di avulso rispetto alle differenze dei territori che costituiscono l Italia in tal senso ho condiviso come tutti i ministri del governo di cui faccio parte il discorso del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha sottolineato l unit anche nell aspetto della peculiarit dei territori Il Ministro Fitto si appellato ad un equilibrio che abbia rispetto della storia Credo ha asserito che vada colto l invito di Napolitano ad applicare l umilt nelle istituzioni Sbaglieremmo se noi individuassimo elementi di divisione per acuire i problemi e i contrasti nel nostro Paese L unit si compie anche nel limare gli eccessi che non sono mai positivi E questo v fatto non solo in questa occasione ma individuando concretamente nelle istituzioni una modalit di dialogo riscoprendo ed ispirandosi ai valori della costituzione Solo cos daremo contributo positivo alla crescita del nostro paese Al termine della sua esposizione l On le Fitto insieme al sindaco Luciano Cariddi e agli altri rappresentanti istituzionali ha consegnato una copia della Costituzione Italiana ai ragazzi delle classi terze dell Istituto