Descrizione
Non esiste luogo pi giusto di Otranto per ospitare i lavori pi recenti di Enrico Muscetra Il tema dell assenza diventato ormai il leitmotiv della sua ricerca artistica qui assume il profilo evanescente di Carmelo Bene e i tratti di un mediterraneo vissuto non pi come desiderio ma come lancinante contraddizione come promessa mancata e tradimento La mostra ospitata nel Castello di Otranto sar inaugurata il 31 luglio alle ore 20 00 e sar aperta al pubblico fino al 30 settembre 2015 In occasione dell apertura della mostra che insieme alle pi recenti opere pittoriche ospita anche alcuni dei pi noti lavori in bronzo sar presentato il volume Diario di uno Scultore nel quale Enrico Muscetra ripercorre la sua carriera artistica attraverso le figure di artisti scrittori musicisti critici e semplici amici che l hanno ispirata Parteciperanno il Sindaco Luciano Cariddi il direttore dell Istituto di Culture Mediterranee Luigi De Luca lo storico Paolo Protopapa L attrice Alessandra De Luca legger alcuni passi del libro Sia nel libro che nella mostra ritorna il tema dell assenza Un tema - sottolinea Enrico Muscetra - che mi appartiene e che mi ossessiona in un senso profondo e doloroso Una lunga serie di immagini intercalata ad appunti scritti in modo pi o meno viscerale estrapolati dall universo dell assenza Un apparenza un assenza una mancanza che si trattiene sul limite pi radente tra il non senso interno del suo dolore costituente e il senso di un superamento di un atto genesiaco di una creazione continuata tesa a superare il castigo dell identit la barriera invisibile ma concreta tra esistenza e non esistenza E in questi luoghi che il cuore si perde