Descrizione
Ieri a Roma presso il Ministero per lo Sviluppo Economico conferenza dei servizi per valutare il progetto presentato da Edison sul gasdotto tra Grecia-Italia che vede Otranto sede terminale dell impianto All incontro hanno partecipato anche il sindaco Cariddi la Regione Puglia e la Provincia di Lecce L opera altamente strategica consentir forniture a lungo termine di gas Turchia e Grecia sono gi collegate dallo scorso 18 novembre e adesso bisogner realizzare l ultimo tratto del metanodotto da Komotini ad Otranto In questi ultimi mesi si pertanto discusso a lungo circa il progetto e l Amministrazione Comunale idruntina in pi occasioni ha incontrato i tecnici della Edison per esaminare i documenti di approfondimento ambientale tecnico e di sicurezza connessi all opera Il sindaco Cariddi dopo la conferenza dei servizi fa alcune considerazioni La Citt di Otranto non si sottrae alla responsabilit di dover partecipare alle scelte strategiche nazionali e regionali in campo energetico Vista per la particolare valenza ambientale e turistica del nostro territorio non possiamo sottovalutare nessun elemento con riguardo agli impatti ambientali e psicologici che certe infrastrutture possono comportare Tra l altro ricordo che la Citt ha gi accettato in passato il passaggio dell elettrodotto e per questo crediamo sia utile poter conoscere la strategia politica in campo energetico perch non vorremmo diventare il terminale preferito da altre infrastrutture E prosegue Mi preoccupa non poco la notizia veicolata in questi giorni sui mezzi di informazione che dall altra sponda dell Adriatico e cio a Valona in Albania si stia pensando di costruire una centrale a carbone Chiedo che il Governo che sta sponsorizzando insieme ad Enel questa eventuale nuova centrale in territorio albanese ne riveda quantomeno la localizzazione perch per via di eventi dominanti il Salento corre il rischio concreto di diventare il serbatoio di raccolta delle polveri e ceneri che provengono da Cerano gi oggi e da Valona domani Ritornando sul metanodotto afferma In ogni caso prima di decidere definitivamente abbiamo la necessit di comprendere bene tutti gli aspetti tecnici e per questo stiamo approfondendo l istruttoria con i nostri consulenti sugli elaborati progettuali e sulla valutazione di incidenza e di impatto ambientale Inoltre importante comprendere da subito alcuni aspetti non ancora ben definiti e che sicuramente dovranno formare oggetto della progettazione esecutiva che sar fatta nella fase successiva Il sindaco Cariddi conclude anticipando un incontro pubblico sull argomento che si terr nelle prossime settimane Per quanto concerne la decisione finale comunque sar convocata presto una consultazione pubblica cittadina per poter fornire le giuste informazioni ed acquisire eventuali preoccupazioni da parte della cittadinanza