Seguici su:
Cerca

Ieri al castello presentazione dello Sportello Orientagiovani

Dettagli della notizia

Molti i giovani otrantini intervenuti La rete Orientagiovani un network informatizzato di sportelli di informazione orientativa sul mondo del lavoro della formazione e del

Data:

20 Novembre 2007

Tempo di lettura:

Descrizione

Molti i giovani otrantini intervenuti La rete Orientagiovani un network informatizzato di sportelli di informazione orientativa sul mondo del lavoro della formazione e del tempo libero dedicato ai giovani ed attivato dall Associazione dei Comuni dell Ambito Territoriale Sociale di Maglie Il progetto intende coadiuvare i giovani nella propria crescita personale professionale e di cittadinanza attiva sviluppando in essi la capacit di compiere autonomamente e consapevolmente le proprie scelte attraverso l accesso nonch l uso critico e positivo dell informazione Il progetto si ispira alla Carta europea dell Informazione per la Giovent adottata a Bratislava il 19 novembre 2004 dalla 15 Assemblea Generale dell Agenzia europea per l informazione e la consulenza dei giovani La rete informatizzata di sportelli Orientagiovani costituita da un Centro Servizi che ha sede a Maglie il quale coordina e supporta l attivit dei 12 Punti Informativi localizzati nei 12 Comuni compresi nell Ambito territoriale Sociale di Maglie Bagnolo del Salento Cannole Castrignano dei Greci Corigliano d Otranto Cursi Giurdignano Maglie Melpignano Muro Leccese Otranto Palmariggi Scorrano collegati tra di loro da un portale dedicato www orientagiovani-ambitomaglie it Il Centro Servizi Orientagiovani svolge attivit di back office e in particolare cura la creazione e l aggiornamento degli archivi informativi delle varie aree tematiche la gestione e l aggiornamento del portale delle rete le relazioni e la collaborazione con enti associazioni servizi presenti sul territorio e l organizzazione di seminari workshop ed eventi per i giovani Su richiesta inoltre in collaborazione con il Centro per l Impiego di Maglie il Centro Servizi offre un servizio individualizzato o di gruppo di consulenza orientativa sugli strumenti per una ricerca attiva del lavoro orientamento post obbligo scolastico e formativo e autoimpresa Il Punto Informativo di Otranto come quelli presenti negli altri 11 Comuni dell Ambito svolger attivit di front office e sar dotato di una postazione informatica per l accesso ad Internet L incontro al castello di ieri stato aperto dalla consigliera Lavinia Puzzovio delegata alle Politiche Giovanili Questa un iniziativa molto importante per i giovani e sono contenta che abbiate accettato numerosi il nostro invito questa sera Siamo consapevoli che voi siete una risorsa per il paese Vogliamo attivare dei bisogni giusti per voi e dobbiamo arricchire il nostro territorio anche grazie al vostro apporto Noi vi saremo d aiuto e vi saremo vicini La parola poi passata al Sindaco Luciano Cariddi il quale ha elogiato l operato della consigliera Puzzovio e il lavoro svolto dalla dott sa Tramacere responsabile del Centro Servizi di Maglie E un piacere vedere questo castello pieno di giovani L intento che noi come Amministrazione vogliamo perseguire un coinvolgimento totale di voi giovani otrantini Mi fregio di lavorare con una giunta composta per lo pi da ragazzi e questo si nota Vogliamo una vostra partecipazione attiva durante il nostro mandato anche perch ci attiveremo presto col nuovo PUG che un piano di programmazione generale Mi piacerebbe che ci fosse una partecipazione operosa e numerosa da parte vostra perch non facile avere un esatta percezione delle problematiche e delle esigenze giovanili Mi auguro che da questo momento si inizi effettivamente a trasferire in maniera concreta il vostro contributo in quelle che saranno le scelte future della nostra Amministrazione Siamo a vostra disposizione in qualsiasi momento ha concluso il Sindaco La dott sa Grazia Tramacere ha poi illustrato il progetto Orientagiovani aiutandosi con dei grafici proiettati su uno schermo Presenti all incontro anche Gigi Catanzano referente del programma per il Comune di Otranto e Caterina Bortone assistente sociale Dopo un breve confronto fra i presenti si proceduto all elezione di un gruppo di ragazzi e ragazze che porteranno avanti le iniziative del progetto Zuleike Cantoro rappresenter la fascia di et tra i 16 e i 17 anni Francesco Fisotti 18-21 Lucia Esposito 22-25 Daniela Sammarruco 26-30 e over Il referente unico della Comunit Giovani di Otranto nonch coordinatore dei lavori Francesco Giannetta Del gruppo far parte anche Davide Ricco tutor del progetto Movimenti di Strada Il gruppo di lavoro otrantino insieme ai gruppi degli altri Comuni dell Ambito stiler un questionario per capire le esigenze dei giovani e per poter programmare il prossimo triennio Lo Sportello Orientagiovani di Otranto ha sede presso il Centro Capsda sito in Via Melorio e sar aperto il mercoled e il venerd dalle 15 00 alle 19 00 e il sabato dalle 8 00 alle 12 00 Per informazioni chiamare il numero 0836 871303

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 20/11/2007, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri