Seguici su:
Cerca

Ieri incontro per discutere sul Regolamento edilizio comunale e sul Regolamento dell arredo urbano

Dettagli della notizia

Ieri pomeriggio a partire dalle 18 presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese si svolto un incontro voluto dall Amministrazione Comunale per discutere sulle modifiche da apporta

Data:

18 Aprile 2008

Tempo di lettura:

Descrizione

Ieri pomeriggio a partire dalle 18 presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese si svolto un incontro voluto dall Amministrazione Comunale per discutere sulle modifiche da apportare al Regolamento edilizio comunale e al Regolamento comunale dell arredo urbano Presenti il sindaco Luciano Cariddi l avv Paola Manca responsabile dell Ufficio Tributi e Giuseppe Tondo dell Ufficio Tecnico oltre ad un nutrito gruppo di cittadini e commercianti Il sindaco Cariddi ha introdotto gli argomenti Questa sera vorremmo rivedere alcuni aspetti che riguardano la vita quotidiana di commercianti e cittadini Vogliamo parlarne insieme a voi anche se poi di fatto saremo noi amministratori a fare le scelte E ovvio che una bozza di proposte di modifiche l abbiamo dovuta in qualche modo gi approntare come amministratori ma soprattutto come uffici e devo ringraziare ovviamente sia l Ufficio Tecnico che l Ufficio Tributi che in queste materie specifiche danno il loro notevole contributo Credo che le scelte condivise vengano maggiormente rispettate Il sindaco si poi soffermato sulle modifiche da apportare ai due regolamenti in questione il Regolamento dell arredo urbano adottato dal Comune di Otranto qualche anno fa che norma la gestione l utilizzo degli spazi pubblici da parte dei commercianti e dei pubblici esercizi nello specifico gazebi o spazi con ombrelloni pedane e l esposizione della merce all esterno dei negozi e il regolamento invece che norma una serie di aspetti legati all edilizia cittadina fra cui questioni pi strettamente connesse ai locali commerciali Abbiamo ormai sperimentato da un p di anni queste normative ha proseguito il sindaco Cariddi e abbiamo potuto verificare se fossero o meno efficaci Siamo pertanto giunti alla conclusione che si rendono necessarie alcune modifiche Il sindaco ha poi illustrato alcuni articoli del Regolamento dell arredo urbano soffermandosi in particolar modo sull articolo 2 esposizione merci all esterno dei negozi 4 e 6 occupazione del suolo pubblico da parte dei pubblici esercizi 9 procedure da seguire per avere le autorizzazioni per queste occupazioni e 10 relativo sistema sanzionatorio Per ci che concerne il Regolamento edilizio invece il sindaco Cariddi ha fatto riferimento ai seguenti articoli 5 locali commerciali e altezze minime degli stessi 52 smaltimento dei fumi prodotti da alcune attivit 64 dimensione minima dei locali commerciali altezze minime interne e numero minimo di servizi igienici Abbiamo ritenuto utile se non addirittura indispensabile intervenire ha precisato il sindaco per meglio chiarire certi aspetti visto che negli anni si sono create molto spesso delle situazioni quasi contraddittorie Dopo la breve introduzione il sindaco Cariddi ha analizzato tutti i singoli articoli succitati partendo da quelli legati all arredo urbano Ha prospettato quindi ai presenti le modifiche che l Amministrazione intende apportare a tale regolamento Il problema che ci siamo posti per l Articolo 2 legato alla possibilit di poggiare per terra al di fuori dei negozi alcuni tipi di prodotti e abbiamo pensato di concederla solo negli orari di apertura mantenendo tuttavia sempre un ingombro contenuto L ingombro attualmente previsto ha continuato di 30 cm dal muro di prospetto e dobbiamo mantenerlo anche per la merce a terra Subito dopo qualche chiarimento sugli articoli 4 e 6 Tenere fisse le strutture all esterno tutto l anno crea problemi soprattutto da un punto di vista sanitario Abbiamo cos considerato di smontarle nel periodo che va da dopo l Epifania alla settimana prima di Pasqua E giusto che la citt venga restituita ai cittadini nella sua estetica architettonica Abbiamo anche introdotto l eventualit di dotare tali strutture di teli trasparenti che possano riparare dal vento E necessario chiarire per l uso di questi spazi esterni consentito solo per la somministrazione Molto spesso essi divengono veri e propri depositi e non possiamo pi tollerarlo Si poi passati a discutere dei materiali da utilizzare per gli arredi dei pubblici esercizi al fine di evitare miscugli antiestetici Il Regolamento attuale ha chiarito il sindaco menziona solo il centro storico e il Lungomare degli Eroi con la possibilit di dotarsi di arredi in legno vimini o ferro mentre adesso vorremmo estenderlo anche a via V Emanuele e Lungomare Terra d Otranto Comprendiamo bene le difficolt di chi ha acquistato gli arredi da poco tempo quindi riteniamo che tale adeguamento dovr essere fatto entro il 31 dicembre 2009 Tempi pi duri anche per i trasgressori che fino ad ora dovevano pagare un ammenda di soli 50 euro Abbiamo previsto multe differenziate e pi alte man mano che si verificheranno le infrazioni fino a giungere alla revoca della concessione Il sindaco Cariddi ha poi passato la parola all avv Manca la quale ha informato gli intervenuti che la competenza di istruire le istanze passer all Ufficio Unico per l Edilizia Negli anni successivi se non cambier la metratura della concessione si proceder solo ad un rinnovo L intervento successivo di Giuseppe Tondo riferito al Regolamento edilizio comunale ha chiarito alcuni aspetti tecnici legati ai pubblici esercizi come ad esempio il problema dei fumi prodotti da ristoranti e friggitorie la superficie minima dei locali fino ad oggi consentita il numero e l altezza minima dei servizi igienici facendo distinzione tra i locali in cui non c stazionamento fisso di persone nei quali sufficiente un solo bagno e quelli con utenza pi stabile dove sono necessari due bagni distinti per sesso e dove quello per le donne deve essere attrezzato per i diversamente abili Con queste modifiche ha asserito Tondo riteniamo di poter risolvere dei problemi annosi sia per noi dell Ufficio Tecnico che per voi Il sindaco ha poi invitato i presenti ad intervenire sui diversi temi affrontati per cercare di fornire degli utili spunti al fine di migliorare i regolamenti Subito emerso il problema dei locali nel centro storico troppo piccoli ad esempio per ospitare due o tre bagni Il sindaco Cariddi ha risposto Certamente ne terremo conto ma le nuove attivit dovranno seguire le disposizioni E ancora la questione vetrine dei negozi da sempre non uniformi le insegne le tende parasole gli allestimenti esterni Il sindaco ha anche denunciato alcune infrazioni ai regolamenti esistenti e ha ancora ribadito la sua ferma volont di parlarne per decidere insieme le regole da adottare Speriamo che questo approccio serva ad autoresponsabilizzarci Un incontro certamente costruttivo al quale hanno preso parte anche alcuni consiglieri di minoranza che hanno dato un utile contributo al dibattito Nel prossimo Consiglio Comunale due punti all Ordine del Giorno prevedono proprio le modifiche ed integrazioni al Regolamento comunale disciplinante l arredo urbano e l integrazione degli articoli 5 52 e 64 del Regolamento comunale in variante al PRG

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 18/04/2008, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri