Descrizione
Ieri pomeriggio a partire dalle 17 00 nella Sala Triangolare del Castello Aragonese si tenuto un incontro pubblico per parlare del costituendo G A L Terra d Otranto Gruppo di Azione Locale Il P S R 2007-2013 destina all Iniziativa Leader Assi III e IV il 18 84 delle risorse ponendo i G A L pugliesi di fronte ad una complessa e ambiziosa prova di reinterpretazione del proprio ruolo e favorendo processi di sviluppo endogeno che siano in grado di rendere maggiormente dinamico il tessuto economico-produttivo delle aree rurali Il Comitato Promotore dell iniziativa Leader in Terra d Otranto composto dai Comuni di Otranto capofila Andrano Bagnolo del Salento Botrugno Cannole Castro Diso Giuggianello Giurdignano Maglie Melendugno Minervino di Lecce Muro Leccese Ortelle Palmariggi San Cassiano Sanarica Santa Cesarea Terme Scorrano Spongano Supersano Surano Uggiano la Chiesa assieme all Universit del Salento APROL Coldiretti Lecce Copagri Lecce Confagricoltura Lecce CIA Lecce Confartigianato Legambiente Consorzio di Bonifica Ugento-Li Foggi Azienda Promozione Turistica Lecce Banca Popolare Pugliese Camera di Commercio I A A Lecce Consorzio ATO LE 2 e Consorzio Puglia DOC ha inteso avviare una fase di concertazione con tutti gli operatori interessati finalizzata a costituire il partnerariato pubblico-privato e a definire la strategia di sviluppo locale necessaria alla partecipazione all iniziativa Leader nell ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia Tutti gli operatori ed i cittadini di Otranto quindi sono stati invitati a partecipare all incontro pubblico di ieri per fornire il proprio contributo utile per la redazione del Documento Strategico Territoriale e del Piano di Sviluppo Locale Presenti all incontro il sindaco Luciano Cariddi il dr Fabrizio De Castro e il dr Francesco Ferraro consulenti incaricati dal Comune di Otranto Il sindaco Cariddi ha spiegato il motivo dell incontro Ci siamo trovati questa sera in uno dei tanti appuntamenti che abbiamo programmato di fare nel territorio di riferimento Alcuni comuni hanno voluto associarsi per stilare una proposta di G A L organismo mediante il quale si pu partecipare nella programmazione dei fondi comunitari Il G A L si utilizza per prenotarsi a queste risorse struttura formata per massimo il 49 dagli enti pubblici al momento circa 24 comuni della costa orientale del Salento e dell immediato entroterra e per il 51 dai privati Nella fase precedente ha spiegato il sindaco Cariddi hanno gi aderito le associazioni di categoria adesso dobbiamo raccogliere le adesioni delle singole aziende presenti sul territorio Il bando regionale stato pubblicato il 23 ottobre scorso e abbiamo poco meno di 60 giorni per completare e presentare la nostra proposta Per aderire al programma necessario compilare un questionario distribuito ieri sera e disponibile presso l Ufficio Stampa e l Ufficio Attivit Produttive del Comune di Otranto nonch sul nostro sito in allegato alla news Il documento pu essere compilato online e poi inviato cliccando su invia tramite posta elettronica Il questionario altres disponibile su www scordella it questionariogal pdf A seguire il dr Fabrizio De Castro con l ausilio di un power point ha spiegato in modo approfondito le Strategie di sviluppo locale nel PSR 2007-2013 Con questo raggruppamento di Comuni si costituito un partenariato Nella scorsa edizione del bando sono stati finanziati nella Provincia di Lecce due G A L ma questa volta ci saranno pi possibilit Ci sono complessivamente sei candidature nella nostra Provincia che si stanno preparando a questa fase Il dr De Castro ha parlato dei fondi disponibili per l asse IV dell inquadramento operativo del ruolo dei G A L degli obiettivi dell intervento del territorio eleggibile delle procedure e della tempistica delle Misure interessate Per avere un quadro pi chiaro su queste argomentazioni consultare l allegato alla news GAL Presentazione Leader 2007-2013 Il sindaco Cariddi ha subito dopo aperto il dibattito chiedendo ai presenti di esternare eventuali dubbi e porre delle domande L invito che facciamo questa sera a tutti voi che abbiate cura di questa opportunit per la quale ci siamo battuti non poco Si tratta di diventare protagonisti del territorio e beneficiare degli aiuti comunitari perch questa probabilmente sar l ultima occasione di farlo Ricordiamo che per ulteriori informazioni ci si pu rivolgere alla segreteria dei convegni galterradotranto libero it o all Ufficio Attivit Produttive del Comune di Otranto 0836871313 o all Ufficio Stampa del Comune di Otranto 0836871307 - ufficiostampa comune otranto le it L Assessore Daniele Merico e il Consigliere Gianfranco Stefano sono a disposizione per fornire delucidazioni sulle procedure da seguire per aderire al programma