Ieri mattina il sindaco Cariddi in visita ufficiale nella Citt di Pulsano

Dettagli della notizia

Ieri 22 aprile il sindaco Luciano Cariddi accompagnato dall Ass Lavinia Puzzovio si recato a Pulsano comune in provincia di Taranto in visita ufficiale Il legame che

Data:

23 Aprile 2010

Tempo di lettura:

Descrizione

Ieri 22 aprile il sindaco Luciano Cariddi accompagnato dall Ass Lavinia Puzzovio si recato a Pulsano comune in provincia di Taranto in visita ufficiale Il legame che unisce Otranto a Pulsano risale al 1480 anno in cui i turchi conquistarono la Citt dei Martiri e decapitarono gli Ottocento Quell anno Giovanni Antonio De Falconibus risiedente a Pulsano nel Castello medievale di propriet della sua famiglia fu uno dei due capitani Tarantini che combatt ad Otranto contro i Turchi di Maometto II Al suo seguito 400 fanti tarantini di cui 40 pulsanesi Giovanni Antonio perse la vita assieme ad altri pulsanesi tra cui Angelo Fabrizio Scardino Giovanni Tomai e Scipione Caputo ma inspiegabilmente l 8 settembre 1480 le loro salme vennero traslate a Pulsano che in questo giorno onora i Martiri di Otranto Nella XII Settimana della cultura istituita dal Ministero per i Beni Culturali Pulsano e Otranto si sono incontrate per rinsaldare quel senso di amicizia e di fratellanza gi sancito nel precedente incontro del 1980 a 500 anni dal Martirio in Otranto Intento della Pro Loco di Pulsano che ha fortemente voluto questo incontro era rievocare un esempio volitivo di strenua difesa del proprio credo e dei propri ideali e soprattutto sancire ancora una volta l amicizia tra citt che simbolo del rinnovato ringraziamento a chi ha offerto la propria vita per un identit che contraddistingue ancor oggi non esclusivamente e non necessariamente sotto il profilo religioso ma proprio come senso forte ed inscindibile di appartenenza Ieri alle ore 10 00 il Sindaco di Pulsano Avv Giuseppe Ecclesia assieme alle rappresentanze locali ha incontrato il sindaco Luciano Cariddi presso la Casa Comunale di Via degli Orti Alle ore 10 30 la delegazione ha raggiunto il Castello De Falconibus per commemorare il sacrificio dei pulsanesi Martiri di Otranto con le scolaresche le associazioni ed i visitatori Durante l incontro il poeta Giacomo Salvemini ha rivolto un pensiero ai Martiri di Otranto partiti da Pulsano Subito dopo le due delegazioni precedute dai gonfaloni simboli delle due citt si sono recate presso la lapide che ricorda il sacrificio dei pulsanesi I due primi cittadini insieme hanno deposto sulla targa commemorativa una corona di fiori

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 23/04/2010, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri