Descrizione
Ieri mattina a partire dalle 10 30 nella Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto si tenuta una consultazione pubblica sul tema Gasdotto - Progetto Poseidon Edison insieme a Depa societ di stato greca operativa nel settore del gas sta sviluppando il progetto IGI per la realizzazione di un metanodotto che collegher la Grecia all Italia L incontro voluto ed organizzato dall Amministrazione Comunale per presentare il progetto ha visto una larga partecipazione della cittadinanza idruntina Il sindaco Cariddi e l Ing Luigi Boeri consulente tecnico nominato dall Amministrazione per studiare e seguire il piano hanno fatto gli onori di casa Presenti in sala anche l ing Elio Ruggeri e la dott sa Ketty Tabakov entrambi della Edison Sandro Scollato Sebastiano Venneri e Maurizio Manna di Legambiente Il sindaco Cariddi ha salutato gli intervenuti e ha introdotto l incontro Abbiamo ritenuto indispensabile ascoltare i cittadini dopo una prima fase di acquisizione della documentazione inerente al progetto in questione Quella di oggi sar una presentazione pi approfondita sull argomento rispetto alla prima che risale al maggio 2006 Il sindaco poi entrato nello specifico Parliamo di una struttura strategica di rilevanza nazionale perch consentirebbe all Italia di acquisire importanti metri cubi di gas provenienti dal Mar Caspio e dal Medio Oriente E un progetto che ci chiama ad assumere una responsabilit per rispondere ad esigenze regionali e nazionali Vogliamo perci approfondire il pi possibile l argomento E ha chiarito la posizione dell Amministrazione comunale Responsabilit si nei confronti del progetto ma valutazione di ogni singolo aspetto soprattutto quello ambientale Il 17 dicembre scorso a Roma presso il Ministero per lo Sviluppo Economico si tenuta una prima conferenza interlocutoria sul tema Progetto IGI dove ciascun ente intervenuto ha espresso le proprie considerazioni in preparazione alla vera conferenza dei servizi che si terr in seguito nella quale tutti gli interessati daranno il proprio parere favorevole o meno Una scelta di fondo comunque stata fatta ha proseguito il sindaco in questi mesi abbiamo approfondito abbondantemente i temi e oggi posso dire che l impatto sulla citt non eccessivo Il sindaco Cariddi ha successivamente introdotto l ing Boeri il quale attraverso delle slade proiettate su uno schermo ha presentato il progetto chiarendone tutti gli aspetti tecnici La presentazione si articolata su 5 temi progetto preliminare attivit di costruzione impatti ambientali criticit e misure di attenuazione e conclusioni Subito dopo il sindaco Cariddi ha lasciato la parola al pubblico L ing Ruggeri ha risposto alle tante domande che i presenti hanno fatto chiarendo ogni dubbio ma ha voluto anche precisare che un progetto definitivo ma non esecutivo e ci vuol dire che durante l iter di attuazione potr subire delle variazioni Il metanodotto non esplode non puzza non si incendia e il gas sar a temperatura ambiente ha proseguito per rispondere ai quesiti Non credo sia un obiettivo sensibile non pi di altri comunque ma sicuramente pi protetto di altri siti sensibili perch inaccessibile dall esterno Sono state altres avanzate alcune perplessit sul percorso delle tubature via terra Si dovr e si potr seguire un percorso gi sottoposto a servit ha asserito il sindaco Cariddi Non pochi dubbi sulla scelta del sito San Nicola di Casole dove verr installata la stazione di misura unica struttura fuori terra Alcuni hanno chiesto quale sar il percorso del gasdotto dalla cabina a Brindisi Il sindaco Cariddi ha risposto che seguir con ogni probabilit la linea dell acquedotto e comunque passer a ovest delle storiche valli otrantine Qualcuno ha domandato perch la scelta caduta su Otranto L ing Ruggeri ha cos risposto Abbiamo scelto la vostra citt come punto fra Brindisi e S Maria di Leuca Dopo aver fatto una serie di valutazioni e dopo esserci confrontati con tutti gli enti siamo arrivati alla conclusione che Otranto era il punto che offriva maggiori garanzie ambientali e tecniche La presenza dell elettrodotto permetteva inoltre di utilizzare le servit preesistenti In sala anche i consiglieri di opposizione che hanno invitato l Amministrazione Comunale ad approfittare del momento favorevole e del ristoro economico della Edison per chiedere alla Regione un sostegno per spostare il depuratore cittadino Il sindaco Cariddi intervenuto cos sulla questione Sicuramente useremo questo ristoro economico per opere di un certo rilievo E gi stato attivato un rapporto con la Regione Puglia per un impegno finanziario che ci consenta di spostare il depuratore Ma i tempi purtroppo saranno lunghi anche se cercheremo di velocizzarli il pi possibile E ha poi concluso Mi fa molto piacere constatare che quella di Otranto una comunit matura Non ci siamo approcciati all argomento in maniera semplicistica e preconcetta neanche quando fu presentato la prima volta nel 2006 Mi assumo l impegno di continuare su questo percorso del dibattito con la cittadinanza La consultazione pubblica si conclusa intorno alle 13 00