Descrizione
Ieri mattina alle ore 12 30 presso l Assessorato ai Lavori Pubblici della Regione Puglia a Bari si tenuta una riunione convocata da Dario Stefano Presidente della Commissione regionale per lo Sviluppo Economico per discutere dell erosione del litorale problema che affligge tutte le localit costiere salentine tra cui Otranto Presenti il sindaco Luciano Cariddi e l Ass Salvatore Miggiano i rappresentanti dei Comuni di Lecce Vernole e Melendugno il dott Loffredo dirigente regionale del Demanio alcuni tecnici dell Assessorato l Ass Introna l Ass Minervini e il cons Stefano Il vertice stato molto utile per approfondire la questione Gli operatori del settore balneare si sono visti portar via le loro strutture dalla furia del mare e la possibilit di poter lavorare nella stagione 2009 La problematica era gi stata sollevata nell incontro voluto dal sindaco Cariddi che si svolto il 9 febbraio scorso nella Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto al quale hanno partecipato gli operatori balneari otrantini Alfredo Prete Presidente della Camera di Commercio Mauro Della Valle Presidente del Club Turismo Salento In quella sede infatti il sindaco Cariddi si era soffermato sulla preoccupante situazione legata all erosione delle coste causata dalle mareggiate che negli ultimi mesi hanno colpito anche il litorale otrantino Ad Alimini la preoccupazione non solo ambientale ma anche legata al turismo E una risorsa economica per noi Dobbiamo pertanto combattere questa battaglia insieme e cercare soluzioni definitive per proteggere il litorale una volta per tutte Aveva anche proposto l utilizzo delle idrovore idea che ieri stata sposata dalla Regione Puglia Nell incontro a Bari emersa soprattutto la necessit di programmare al pi presto il ripascimento delle spiagge per intero o in parte erose Solo lungo il litorale a Nord di Otranto ha asserito il sindaco Cariddi almeno una decina di stabilimenti balneari sono stati letteralmente cancellati dalla furia delle tempeste che quest anno si sono abbattute impietose sul versante orientale del Salento Ho prospettato alla Regione Puglia quelle che possono essere le soluzioni pi immediate riguardo al problema dell erosione costiera In particolare nell immediato si proposto di standardizzare una procedura per il rilascio delle autorizzazioni alle richieste provenienti dagli stabilimenti balneari per i piccoli ripascimenti da realizzare mediante aspirazione con idrovore della sabbia accumulatasi sul fronte mare Il sindaco Cariddi palesa poi la sua preoccupazione circa un eventuale smottamento della costa alta e nello specifico per i costoni interni alla baia sui quali stato edificato il centro abitato L Amministrazione Comunale ha chiesto di voler anticipare vista l urgenza il finanziamento del piano regionale triennale sul dissesto idrogeologico ed erosione costiera senza attendere il regolamento attuato sull Asse 2 del POR 2007 2013 In tale piano sono inserite due proposte progettuali che riguardano l una il consolidamento e restauro del Bastione Pelasgi con una previsione di spesa di circa 1 500 000 e l altra relativa al consolidamento del costone roccioso a nord nel tratto che va dalla Madonna dell Altomare al faro con previsione di spesa di circa 2 000 000 E ancora Riguardo all erosione del litorale sabbioso questa Amministrazione non pretende di avanzare suggerimenti in quanto si attende che lo studio commissionato dalla Regione Puglia dica se e come sia possibile intervenire con infrastrutture in grado di ovviare in maniera definitiva il problema Per ci che concerne i ripascimenti degli stabilimenti balneari per la stagione ormai alle porte l Amministrazione Comunale ha convocato una conferenza dei servizi per il 3 marzo prossimo alle ore 10 nella Sala Consiliare del Comune in cui parteciperanno tutti gli enti preposti al rilascio di pareri in modo da accelerare il pi possibile i tempi di intervento