Descrizione
Ieri pomeriggio alle 18 00 nella Sala Triangolare del Castello Aragonese si svolta l assemblea informativa della campagna Comuni AzzeroCO2 Presenti l Ass Salvatore Miggiano l arch Gabriella Sticchi e l arch Augusto Merico Il Comune di Otranto ha aderito a questa campagna nazionale che prevede l avvio di un percorso di sostenibilit per la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra nel nostro territorio come contributo alla difesa attiva dell ambiente e al raggiungimento degli obiettivi del Protocollo di Kyoto contro i cambiamenti climatici Il Comune parallelamente a tali attivit si impegna a promuovere tra i cittadini buone pratiche comportamentali nell ottica della sostenibilit e della tutela dell ambiente a cominciare dall energia e dai rifiuti Per fare questo assieme ad AzzeroCO2 sono stati predisposti due strumenti un questionario sui consumi e un gruppo di acquisto di impianti solari In questi giorni infatti i volontari delle associazioni ambientaliste locali Comitato Gi le mani dalla costa Legambiente e Wwf stanno distribuendo casa casa il plico contenente le informazioni del caso e il questionario che dovr essere compilato e riconsegnato ai volontari che ripasseranno a ritirarlo entro l 11 luglio o in alternativa potr essere consegnato direttamente in Municipio all Ufficio Urp sempre entro quella data Al ritiro del questionario verranno distribuite gratuitamente fino a 5 lampadine CFL a basso consumo di 21W classe A L Ass Miggiano ha aperto l incontro spiegando l iniziativa a cui ha aderito il Comune di Otranto Dobbiamo cominciare da noi guardare nelle nostre case e vedere cosa si pu risparmiare come si pu ridurre il consumo di energia elettrica e quindi l immissione nell atmosfera di CO2 ha asserito l assessore fino ad arrivare a pensare di diventare noi piccoli produttori di energia pulita attraverso il fotovoltaico e o il solare termico Ad Otranto non ancora molto diffusa questa abitudine ma oggi bisogna approfittare delle leggi che incentivano a prendere questa strada Il Comune pu offrire questi servizi al cittadino il quale pu chiedere un preventivo e uno studio di fattibilit per la propria abitazione L Ass Miggiano ha poi ringraziato i volontari che stanno distribuendo i questionari nelle famiglie otrantine e ha concluso Il Comune interessato a solarizzare gli edifici comunali La parola passata all arch Gabriella Sticchi che attraverso delle slade ha spiegato il progetto E un iniziativa partita due anni fa nel Salento ma presente su tutto il territorio nazionale Nel 2007 circa 2 500 scienziati si sono riuniti e hanno fatto delle previsioni per il futuro che sono alquanto allarmanti E necessario quindi fare qualcosa L architetto ha poi parlato dei maggiori consumatori di energia al mondo America Europa e Asia dei consumi energetici in Italia e nel Salento dell inquinamento dell aria dell acqua e del suolo degli obiettivi del Protocollo di Kyoto degli strumenti per ridurre le emissioni di CO2 La via d uscita cercare di utilizzare le fonti rinnovabili energia solare eolica geotermica biomasse e moto marino Sono fonti inesauribili che rispettano l ambiente danno un notevole risparmio economico non influiscono sull effetto serra non sono nocive per la salute L arch Sticchi ha menzionato la legislazione nazionale e regionale nei confronti di questi temi e ha parlato dei meccanismi di incentivazione L arch Augusto Merico ha subito dopo elencato i 13 Comuni salentini che fino ad oggi hanno aderito alla campagna AzzeroCO2 Cerchiamo di fare un gruppo d acquisto locale cos potremmo ottenere prezzi pi vantaggiosi sul fotovoltaico e sul solare termico Ha spiegato poi nel dettaglio i KW stimati per ogni impianto e le detrazioni fiscali dello Stato che per il solare termico ad esempio prevedono una detrazione del 55 Nel bando che vorremmo fare ha proseguito vogliamo comprendere anche la manutenzione Abbiamo gi circa 100 adesioni nei 10 Comuni e speriamo di incrementarle con gli altri Comuni che hanno aderito La nostra societ si occuper di tutto contatti con le banche con le amministrazioni locali ecc L Ass Miggiano ha poi chiesto ai presenti di intervenire per porre domande ai tecnici L assemblea si conclusa intorno alle 20 00 Per ogni ulteriore informazione ci si pu rivolgere all Ufficio Urp del Comune di Otranto sig Gigi Catanzano tel 0836 871303 o contattare info azzeroco2 it tel 06 4882523 - 0836 6954071 - 0836423460