Ieri pomeriggio incontro con gli operatori turistici e le associazioni di categoria al Centro don Tonino Bello

Dettagli della notizia

Il sindaco Luciano Cariddi ha convocato ieri pomeriggio alle ore 17 presso il Centro don Tonino Bello gli operatori turistici di Otranto e i rappresentanti delle associazioni di categoria

Data:

13 Ottobre 2011

Tempo di lettura:

Descrizione

Il sindaco Luciano Cariddi ha convocato ieri pomeriggio alle ore 17 presso il Centro don Tonino Bello gli operatori turistici di Otranto e i rappresentanti delle associazioni di categoria Federalberghi Confcommercio Confindustria Confesercenti e Assoturismo per parlare di alcuni temi legati al turismo e all Imposta di soggiorno introdotta il 4 luglio scorso Essendosi conclusa questa stagione di applicazione dell Imposta di soggiorno ad Otranto ha esordito il primo cittadino abbiamo ritenuto opportuno incontrarci per valutare l esperienza vissuta di questi mesi e ascoltare i suggerimenti di voi operatori per eventualmente prendere in considerazione possibili miglioramenti applicativi dell imposta Inoltre questa occasione sar utile per ragionare insieme sulla costituzione di una consulta permanente del turismo che oltre ad una attivit di costante monitoraggio sull Imposta di soggiorno possa anche essere riferimento per l Amministrazione Comunale nelle politiche di settore da assumere Un risultato importante da cui partire ha proseguito per riprogrammare la prossima stagione che per quanto ci riguarda ormai alle porte Otranto continua a far crescere la propria immagine il proprio appeal e credo sia giusto per l Amministrazione Comunale dotarsi di uno strumento tecnico-imprenditoriale come la consulta che si occupi di turismo Non possiamo pi improvvisare ma essere professionali e preparati Il sindaco Cariddi ha poi ceduto la parola alla responsabile dell Ufficio Tributi del Comune di Otranto Paola Manca che affiancata da Savio Ruggeri ha fornito i dettagli dell esperienza di questi ultimi tre mesi Ringrazio tutti per la collaborazione fattiva e per la disponibilit dimostrata nonostante le notevoli difficolt iniziali sia applicative che normative E gradita l occasione per fare una prima analisi dell andamento della gestione e della riscossione dell imposta di soggiorno durante la trascorsa stagione estiva I dati che forniremo sono continuamente aggiornati visto che stiamo ancora introitando le somme relative all imposta incassata nel mese di settembre per le quali il termine per il versamento al Comune scade il prossimo 31 ottobre mentre ricordiamo che scaduto il 30 settembre il termine entro cui versare le somme relative ai mesi di luglio e agosto Qualche numero Le somme oggi riscosse a titolo di imposta di soggiorno ammontano ad 370 000 00 circa anche se un dato non definitivo se si tiene conto dei versamenti non ancora incassati per i quali possibile ipotizzare un ammontare di 60 000 circa sulla base di stime e riscontri effettuati dall ufficio utilizzando i dati sin qui acquisiti Contestualmente stiamo predisponendo un modello di comunicazione che entro il mese di gennaio 2012 i gestori delle strutture ricettive dovranno trasmettere al comune unitamente a copia della documentazione presentata all APT Detta comunicazione dovr riportare per ciascun mese di applicazione dell imposta i dati relativi al numero dei pernottamenti per giorno distinguendo tra esenti e paganti ha concluso la dr ssa Manca Ripresa la parola il sindaco Luciano Cariddi ha poi parlato di come l intera operazione Imposta di soggiorno sia stata recepita dall esterno Mi inorgoglisce il riconoscimento che in questi mesi ci venuto da fuori da altre citt e dalle testate giornalistiche Grazie alla scelta fatta di affrontare da subito insieme la questione abbiamo portato in Consiglio Comunale uno dei migliori regolamenti di Imposta di soggiorno esistenti che ormai viene preso come modello Certamente ci sono state anche delle posizioni non favorevoli che hanno portato ad un contenzioso ancora appeso E affrontando il tema delle finalit del gettito Miglioreremo i servizi potenziamento della pulizia in Citt lungo il litorale sulle spiagge e nelle pinete Credo che Otranto da qui in futuro debba fare quel salto di qualit che la caratterizzi sempre pi nel panorama nazionale e internazionale Il primo cittadino ha poi aperto il dibattito invitando i presenti a prendere la parola Diversi gli interventi degli operatori che hanno fornito spunti utili hanno posto domande hanno lamentato alcune mancanze Interessanti gli interventi dei rappresentanti delle associazioni di categoria che hanno avanzato al sindaco Cariddi delle richieste per il prossimo anno sottolineando l importanza dei servizi offerti ai visitatori L incontro si concluso intorno alle 19 30

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 13/10/2011, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri