II Edizione SalentoinBus 2012

Dettagli della notizia

La Provincia di Lecce di concerto con l Universit del Salento con il gestore dei servizi di trasporto e con la ditta aggiudicataria dei servizi di marketing intende attivare

Data:

04 Luglio 2012

Tempo di lettura:

Descrizione

La Provincia di Lecce di concerto con l Universit del Salento con il gestore dei servizi di trasporto e con la ditta aggiudicataria dei servizi di marketing intende attivare anche nell edizione 2012 un servizio di assistenza alla clientela a bordo degli autobus di SALENTOinBUS tramite l istituzione di un Tirocinio Formativo di Orientamento rivolto a studenti universitari della gi Facolt di Lingue e Letterature Straniere ora confluita nella Facolt di Lettere e Filosofia Lingue e Beni Culturali dell Universit del Salento al fine di offrire loro l opportunit di esprimere il bagaglio culturale universitario acquisito traducendolo in una esperienza di formazione pratica Il Tirocinio non costituisce in alcun modo un rapporto di lavoro non fa obbligo di assunzione da parte del Soggetto Ospitante ed realizzato ai sensi dell art 18 della legge n 196 del 24 giugno 1997 e del decreto del Ministro del lavoro e previdenza sociale n 142 del 25 marzo 1998 Il progetto volto ad assicurare sulle linee di trasporto pi affollate di SALENTOinBUS la presenza di un Assistente di Bordo con il compito di assicurare il comfort ai passeggeri nelle loro esigenze di conoscenza del servizio e del territorio Gli studenti selezionati saranno adeguatamente formati per offrire alla clientela un assistenza multilingue prioritariamente inglese finalizzata a fornire chiarimenti sull offerta dei servizi di SALENTOinBUS dare informazioni sulle fermate sulle tipologie dei titoli di viaggio e sulle loro modalit di utilizzo dare informazioni sulle risorse turistiche delle localit servite da SALENTOinBUS e sugli esercizi ricettivi hotel campeggi villaggi ecc e sugli eventi programmati nelle diverse localit collaborare col conducente per assicurare sicurezza e qualit del servizio di trasporto Il tirocinio avr la durata complessiva di 4 settimane la prima settimana da trascorrere in aula a Lecce presso il Servizio Trasporti e Mobilit della Provincia per complessive 24 ore distribuite su 6 giorni per l acquisizione teorica delle competenze necessarie allo svolgimento del servizio le altre 3 settimane a bordo degli autobus per complessive 90 ore distribuite su 21 giorni divisi in 3 settimane anche non consecutive a contatto con il pubblico per la messa in pratica del bagaglio acquisito durante le settimana di formazione teorica Il tutto sotto la supervisione della Provincia e della ditta aggiudicataria del marketing Per la presentazione della domanda di partecipazione al tirocinio formativo i candidati devono possedere i seguenti requisiti essere iscritti per l a a 2011-2012 presso l Universit del Salento gi Facolt di Lingue e Letterature Straniere ora confluita nella Facolt di Lettere e Filosofia Lingue e Beni Culturali avere acquisito almeno 24 CFU preferibilmente in una delle lingue richieste inglese francese spagnolo tedesco russo cinese arabo portoghese e brasiliano turco albanese ed aver sostenuto gli esami di lingua inglese con una valutazione pari o superiore a 27 30 Gli interessati dovranno presentare presso la Segreteria della gi Facolt di Lingue e Letterature Straniere ora confluita nella Facolt di Lettere e Filosofia Lingue e Beni Culturali la domanda di partecipazione al tirocinio formativo o al riconoscimento di crediti formativi a scelta utilizzando esclusivamente il modulo disponibile presso il sito della Facolt www lingue unisalento it entro le ore 14 00 del 12 07 2012 La domanda dovr essere inviata al Manager Didattico-Coordinatore della Facolt di Lettere e Filosofia Lingue e Beni Culturali al seguente indirizzo di posta elettronica mariacristina solombrino unisalento it e al Funzionario della Provincia Sig Tullo Chetta al seguente indirizzo di posta elettronica tchetta provincia le it Le domande di partecipazione saranno valutate da una Commissione formata dai Presidenti dei Consigli Didattici dal Manager Didattico e da un Rappresentante degli Studenti eletto in seno al Consiglio di Facolt La graduatoria sar resa nota entro il 13 07 2012 Agli studenti che parteciperanno al tirocinio formativo sar assicurata la corresponsione di un assegno come rimborso forfettario delle spese sostenute il rilascio della certificazione di partecipazione la copertura assicurativa durante l intero svolgimento del tirocinio ed il riconoscimento di 4 crediti formativi da parte della gi Facolt di Lingue e Letterature Straniere

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 04/07/2012, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri