Descrizione
Il 3 dicembre scorso presentazione del G A L Terra d Otranto presso il Castello di Otranto Per informare i soci e la cittadinanza sulle attivit del G A L Terra d Otranto e presentare le sue opportunit di sviluppo sono stati organizzati una serie di incontri pubblici in alcuni dei Comuni interessati Il 3 dicembre scorso stata la volta di Otranto Appuntamento alle ore 17 30 presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese per la presentazione ai Comuni di Otranto Giurdignano Uggiano la Chiesa Melendugno e Minervino di Lecce Presenti all incontro il sindaco Luciano Cariddi Francesco Ferraro Direttore del G A L Terra d Otranto Gabriele Petracca Presidente del G A L e l Ass alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefano Le risorse verranno finalmente messe a disposizione degli enti del territorio ha asserito il sindaco Cariddi Un appuntamento questo che propedeutico al bando che verr realizzato dalla Regione Puglia e che si baser sulle singole iniziative che il consorzio avr attivato Abbiamo voluto privilegiare i privati Il Direttore Ferraro ha poi spiegato bene cos il G A L Terra d Otranto chi vi ha aderito quali le risorse a disposizione e tutti gli altri dettagli L area interessata dal PSL Terra d Otranto ricade nei territori amministrativi di 24 comuni Otranto capofila Andrano Bagnolo del Salento Botrugno Cannole Castro Diso Giuggianello Giurdignano Maglie Melendugno Minervino di Lecce Otranto Palmariggi Poggiardo San Cassiano Scorrano Supersano Surano Uggiano la Chiesa Santa Cesarea Terme Sanarica Muro leccese Spongano e Ortelle Vi sono inoltre 11 soggetti pubblico-istituzionali e organizzazioni professionali agricole 19 soggetti portatori di interessi collettivi economico-produttivi e 65 soggetti portatori di interessi singoli Questo il partenariato del G A L Terra d Otranto Il budget comprende un contributo pubblico di 11 821 292 58 un contributo per i privati di 8 334 280 50 per un importo complessivo di 20 155 573 08 Siamo riusciti a portare avanti questa avventura ha dichiarato il dott Ferraro ma inizialmente stato veramente difficile Ha subito dopo fatto un analisi delle misure previste Misura 311 Diversificazione in attivit non agricole incrementa la diversificazione delle fonti di reddito e dell occupazione della famiglia agricola promuovendo l uso sostenibile delle risorse fisiche naturali e agricole disponibili con particolare attenzione all uso di biomasse per la produzione di energia con vantaggio indiretto per le collettivit rurali e per favorire l ingresso di giovani e donne nel mercato del lavoro e stimolarne la permanenza nelle aree rurali Misura 312 Sostegno allo sviluppo e alla creazione di imprese sostiene lo sviluppo e l innovazione organizzativa e tecnologica delle microimprese extra agricole e la formazione di microcircuiti locali attraverso il sostegno allo sviluppo delle microimprese in campo non agricolo Misura 313 Incentivazione di attivit turistiche introduce servizi al turismo rurale e promuove sistemi di rete e di supporto Mira inoltre ad accrescere l attrattivit dell ambiente rurale Misura 321 Servizi essenziali per l economia e al popolazione rurale migliora l offerta e l utilizzo di servizi essenziali alla popolazione soprattutto alle fasce deboli Misura 323 Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale riqualifica i villaggi e gli elementi antropici e paesaggistici del patrimonio rurale Misura 331 Formazione ed informazione migliora il livello di conoscenze e le competenze professionali e le capacit imprenditoriali degli operatori locali delle aree rurali La parola poi passata al Presidente Gabriele Petracca Un progetto nato in punta di piedi ma che riuscito ad essere primo nella Provincia di Lecce E importante che ci sia concertazione con gli altri G A L della Provincia di Lecce Ultimo intervento quello dell Assessore regionale Dario Stefano I G A L rappresentano uno spicchio importante e vorrei che le risorse ad essi destinate possano lasciare qualche traccia che generino sviluppo diffuso Come Regione abbiamo fatto uno sforzo straordinario in questo anno e mezzo di governo Sono particolarmente soddisfatto che Otranto in questa vicenda abbia avuto un ruolo da traino E credo che Otranto in questo momento possa avere un ruolo di leadership in un territorio pi ampio Questo spicchio di territorio pu coltivare ambizioni importanti L incontro pubblico si concluso intorno alle 19 30