Seguici su:
Cerca

Il 6 novembre prossimo il Comune di Otranto organizza un incontro pubblico sul tema Evoluzione normativa per l agriturismo pugliese

Dettagli della notizia

La Citt di Otranto in collaborazione con Turismo Verde Puglia e Confederazione Italiana Agricoltori Puglia marted 6 novembre alle ore 9 30 presso la Sala Triangolare del castello di

Data:

02 Novembre 2007

Tempo di lettura:

Descrizione

La Citt di Otranto in collaborazione con Turismo Verde Puglia e Confederazione Italiana Agricoltori Puglia marted 6 novembre alle ore 9 30 presso la Sala Triangolare del castello di Otranto organizza un incontro pubblico sul tema Evoluzione normativa per l agriturismo pugliese Nell ambito delle iniziative di incontro con la comunit e quindi con le diverse categorie dei settori produttivi che l Amministrazione Comunale ha voluto attivare al fine di iniziare una programmazione territoriale dichiara il sindaco Luciano Cariddi si inserisce l incontro del 6 novembre con gli operatori agrituristici Il tema principale che sar trattato prosegue il sindaco quello dell evoluzione normativa che sta interessando il settore e che presto dovrebbe portare ad una nuova legge regionale dell agriturismo Il dibattito inoltre cercher di approfondire le problematiche connesse a questo settore di attivit con specifico riguardo al territorio otrantino che da sempre ospita un notevole numero di imprese agrituristiche Questo incontro conclude il sindaco Cariddi offrir sicuramente all Amministrazione degli utilissimi suggerimenti che potranno essere impiegati nell ambito della redazione del nuovo Piano Urbanistico Regionale che presto entrer nella fase operativa L Assessorato alle Politiche Agricole nella persona dell Ass Daniele Merico si speso molto per organizzare tale iniziativa L Ass Merico spiega cosa ha spinto l Amministrazione Comunale idruntina a volere questa giornata di informazione e di confronto Abbiamo voluto fortemente effettuare un incontro pubblico sul tema evoluzione normativa sull agriturismo pugliese perch vogliamo che la nuova legge regionale che andr a sostituire quella del 1985 salvaguardi innanzitutto l agricoltura che deve essere il cavallo trainante dell agriturismo locale Non vero infatti come si vuol far intendere che tutti gli agriturismi pugliesi utilizzano la legge sull agriturismo solo per speculare in ambito turistico E necessario conclude l Ass Merico creare invece una legge che tuteli prima chi ha un reddito agricolo e cerca di arrotondarlo facendo anche turismo Andando ad approvare una normativa che non cauteli gli agricoltori significa incentivare gli stessi a vendere i propri terreni magari proprio a chi vuole fare speculazione edilizia Tanti gli ospiti che interverranno al meeting il sindaco Luciano Cariddi l Ass Daniele Merico Giulio Sparacio Presidente Regionale Turismo Verde il prof Giovanni Cannata Rettore dell Universit degli Studi del Molise Dario Stefano Consigliere Regionale e Presidente della IV Commissione Permanente Sviluppo Economico Regione Puglia e Walter Trivellizzi Presidente Nazionale Turismo Verde Dino Petruzzi Vice Presidente Vicario CIA Puglia far da moderatore Nella seconda parte della mattinata la parola passer agli operatori agrituristici presenti che potranno esprimere il loro pensiero e palesare eventuali perplessit Il Comune di Otranto ha invitato tutte le aziende agrituristiche pugliesi e si augura che la partecipazione sia cospicua Per informazioni rivolgersi al numero 0836 871111 o all indirizzo e mail daniele merico comune otranto le it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 02/11/2007, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri