Il Comune di Otranto aderisce al Gruppo di Azione Costiera Adriatico-salentino

Dettagli della notizia

Il Comune di Otranto aderisce al Comitato promotore del partenariato pubblico-privato denominato Gruppo di Azione Costiera Adriatico-salentino con la Provincia di Lecce Comune

Data:

14 Aprile 2011

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Otranto aderisce al Comitato promotore del partenariato pubblico-privato denominato Gruppo di Azione Costiera Adriatico-salentino con la Provincia di Lecce Comune di Castro Comune di Diso Comune di Melendugno Comune di Santa Cesarea Terme Comune di Vernole AGCI AGRITAL FEDERCOOPESCA FEDERPESCA LEGAPESCA e UNCIPESCA E un iniziativa questa per consentire di attuare strategie di sviluppo per il territorio del tratto costiero in questione sfruttando le risorse del Fondo Europeo per la Pesca FEP cercando di sostenere l occupazione favorire la qualit dell ambiente stimolare la cooperazione fra gli operatori per garantire condizioni economiche e sociali migliori per il settore della pesca Essendo stato pubblicato il Bando regionale occorre ora avviare una fase di concertazione con tutti gli operatori interessati in modo da costituire il partenariato pubblico e privato del Gac e definire la strategia di sviluppo locale per partecipare alla Misura 4 1 Sviluppo sostenibile delle zone di pesca E stato previsto un calendario di incontri che consentir in ogni Comune di coinvolgere gli operatori del settore Ad Otranto l appuntamento previsto per il 18 aprile p v alle ore 18 00 presso l Aula Consiliare Invito vivamente gli operatori del settore a partecipare dice il Sindaco Luciano Cariddi per fornire suggerimenti utili alla costituzione di una strategia di sviluppo locale e aderire al Gac perch insieme si pu avere pi forza nel far valere le proprie proposte

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 14/04/2011, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri