Seguici su:
Cerca

Il Comune non dovr smontare i pontili galleggianti

Dettagli della notizia

Con ordinanza depositata oggi il TAR Lecce pres Moro a latere Palmieri e Bonetto ha accolto l istanza di sospensiva proposta dal Comune di Otranto avverso il rigetto da parte della So

Data:

23 Febbraio 2017

Tempo di lettura:

Descrizione

Con ordinanza depositata oggi il TAR Lecce pres Moro a latere Palmieri e Bonetto ha accolto l istanza di sospensiva proposta dal Comune di Otranto avverso il rigetto da parte della Soprintendenza di Lecce dell istanza con cui il Comune di Otranto ha chiesto la revisione della prescrizione di smontaggio stagionale dei pontili galleggianti installati nella baia portuale in prossimit dell antico Bastione dei Pelasgi Una prima istanza di variante in tali termini era gi stata respinta dalla Soprintendenza nel 2014 prima del montaggio delle strutture sul presupposto che l intervento proposto in variante si configurerebbe quale opera stabile non avente i requisiti di reversibilit e stagionalit gi valutati e ritenuti i soli idonei e compatibili con il contesto interessato e pertanto comporterebbe l alterazione permanente dell integrit visiva e della cornice ambientale dei beni tutelati Senonch approssimandosi la scadenza semestrale per il previsto smontaggio stagionale l amministrazione comunale aveva compiuto un analisi in merito alle conseguenze negative che le operazioni di smontaggio periodico avrebbero comportato accompagnando l istanza di revisione con una serie di allegati Relazione tecnica descrittiva Planimetria generale Relazione paesaggistica Documentazione fotografica dello stato dei luoghi e di strutture simili di altri porti turistici per dimostrare i danni ben maggiori che la creazione di un cantiere semi-permanente di montaggio-smontaggio semestrale all interno della baia avrebbe creato sul paesaggio in termini di rumori presenza antropica e di attrezzature fauna intorbidimento delle acque ecc per non dire dell impossibilit tecnica di trasportare e stoccare al di fuori del porto strutture del peso e delle dimensioni dei pontili galleggianti e dello spropositato costo di circa 800 mila euro da sostenere ogni anno per le relative operazioni La Soprintendenza aveva per respinto l istanza di revisione sostenendo che i rilievi sollevati dal Comune non facessero emergere ragioni per riesaminare la questione e pertanto con la presente conferma la condizione di stagionalit estiva massimo sei mesi dei pontili galleggianti per le motivazioni gi espresse Ora il Tar ha dato ragione al Comune sul presupposto che dal ricorso sembra emergere la sussistenza in caso di periodico smontaggio e rimontaggio della struttura di danni alla sicurezza pubblica all ambiente e al paesaggio circostante in punto di rischi della collettivit conseguenti alle frequenti operazioni di montaggio smontaggio delle strutture di intorbidimento delle acque interessate dai lavori di montaggio smontaggio di impatto negativo derivante dallo stazionamento di un cantiere semi-permanente di montaggio smontaggio di costi economici per la collettivit da sostenersi annualmente senza che i profili di criticit evidenziati dal Comune di Otranto siano stati posti a fondamento di un analisi comparata di costi benefici da parte dell Amministrazione a ci aggiungendosi il danno grave ed irreparabile insito nelle ovvie ricadute negative in punto di sicurezza e di tutela del paesaggio derivanti dallo smontaggio delle strutture Da cui la concessione della sospensiva al Comune con fissazione dell udienza di discussione del merito per il maggio prossimo Le ragioni del Comune dinanzi al Tar sono state patrocinate con successo dagli avvocati Fritz Massa e Mauro Finocchito Il Sindaco Luciano Cariddi si dichiara soddisfatto per il non facile lavoro svolto dai legali difensori nel dimostrare le ragioni rappresentate dal Comune circa l impossibilit di adempiere ad una prescrizione tanto assurda quanto pericolosa per il danno economico che comporterebbe al bilancio pubblico e per i sacrifici ambientali che le imposte operazioni di smontaggio-rimontaggio ogni anno comporterebbero Il Sindaco pur felice della vittoria in questa prima battaglia al Tar si dichiara tuttavia rammaricato per il fatto di dover essere ogni volta costretto a far valere nelle aule giudiziarie ci che dovrebbe risolversi invece con il buon senso La speranza continua il Sindaco Cariddi che quest ennesima battaglia persa da parte della Soprintendenza faccia rivedere da parte di qualcuno in quegli uffici le posizioni sempre e comunque contrarie nelle vicende che riguardano la nostra citt

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 23/02/2017, 18:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri