Seguici su:
Cerca

Il Mediterraneo e la prevenzione in emostasi e trombosi

Dettagli della notizia

Il Mediterraneo e la prevenzione in emostasi e trombosi il convegno organizzato da Elleventi che si terr a Otranto il 29 e il 30 aprile p v dalle ore 8 30 presso la Sala Triangolare

Data:

28 Aprile 2016

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Mediterraneo e la prevenzione in emostasi e trombosi il convegno organizzato da Elleventi che si terr a Otranto il 29 e il 30 aprile p v dalle ore 8 30 presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese Responsabili scientifici il dottor Mario Schiavoni e la dottoressa Antonella Coluccia del Centro Emofilia e Coagulopatie Rare U O C di Medicina Interna P O di Scorrano ASL-Lecce Due giornate dedicate all emostasi e alla trombosi Svariate le sessioni in cui l evento articolato Protagoniste della giornata del 29 aprile Patofisiologia e genetica Clinica dell emofilia Alterazioni Osteoarticolari in emofilia Emofilia e Co-morbidit In dettaglio tra gli argomenti affrontati i preparati long-lasting in emofilia gli studi clinici la farmacocinetica in emofilia la sclerostina negli emofilici in et pediatrica ed infine la regolamentazione Regionale dei Centri Emofilia Le sessioni della giornata del 30 aprile saranno invece dedicate a NOAC e il laboratorio NOAC nel tromboembolismo venoso l emostasi nei particolari e infine lo Speciale Giovani Il Corso stato inserito nel Piano Formativo 2016 per la Formazione Continua in Medicina ECM ottenendo 11 5 crediti ed stato organizzato con il Patrocinio di ALMET Associazione per la Lotta delle Malattie Emorragiche e Trombotiche SISET Societ Italiana per lo Studio dell Emostasi e Trombosi AICE Associazione Italiana Centri Emofilia FCSA Federazione Centri per la Diagnosi della Trombosi e la Sorveglianza delle Terapie Antitrombotiche In allegato il PROGRAMMA completo

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 28/04/2016, 09:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri