Seguici su:
Cerca

Il Parco Costiero che va da Otranto a Leuca ormai una realt dopo la legge approvata ieri dal Consiglio Regionale

Dettagli della notizia

Il consiglio provinciale pugliese gioved 19 ottobre ha approvato all unanimit la legge per l istituzione del parco Otranto-Santa Maria di Leuca-Bosco di Tricase Finalmente il parc

Data:

20 Ottobre 2006

Tempo di lettura:

Descrizione

Il consiglio provinciale pugliese gioved 19 ottobre ha approvato all unanimit la legge per l istituzione del parco Otranto-Santa Maria di Leuca-Bosco di Tricase Finalmente il parco costiero dopo tante vicissitudini una realt Si estende per un area lunga circa 45 Km ricca di una vegetazione rigogliosa e di esemplari di fauna tipicamente mediterranei La zona in questione proprio per conservare il suo paesaggio sar tutelata da alcuni vincoli e divieti non potranno essere aperte nuove cave e discariche sar vietata l attivit venatoria non si potranno creare nuove strade n ampliare quelle esistenti si dovranno rispettare le condizioni di vita degli animali presenti e non si potranno danneggiare le piante non si potr transitare con mezzi motorizzati Il nuovo parco il nono in Puglia si far promotore dello sviluppo del turismo eco-sostenibile attraverso la creazione di percorsi ciclo-turistici e di attivit ricreative educative e scientifiche La legge votata dal consiglio regionale prevede che l intera area protetta sia gestita dall ente che si occupa dei parchi della Provincia leccese Tale istituto tuttavia verr costituito non prima dei prossimi cinque anni ragion per cui la gestione del parco Otranto-Santa Maria di Leuca-Bosco di Tricase sar affidata ad un consorzio provvisorio composto da esponenti provinciali e dai sindaci dei Comuni interessati Alessano Andrano Castrignano del Capo Castro Corsano Diso Gagliano del Capo Ortelle Otranto Santa Cesarea Terme Tiggiano Tricase

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 20/10/2006, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri