Seguici su:
Cerca

Il Parco Otranto-S Maria di Leuca e Bosco di Tricase a Mediterre 2008

Dettagli della notizia

Il Parco Otranto-S Maria di Leuca e Bosco di Tricase parteciper a Mediterre 2008 fiera dei parchi del Mediterraneo promossa dall Assessorato all Ecologia della Regione Puglia e

Data:

05 Maggio 2008

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Parco Otranto-S Maria di Leuca e Bosco di Tricase parteciper a Mediterre 2008 fiera dei parchi del Mediterraneo promossa dall Assessorato all Ecologia della Regione Puglia e dalla Federparchi giunta alla sua 5 edizione che si terr a Bari presso la Fiera del Levante dal 7 all 11 maggio La Regione Puglia metter a disposizione uno spazio unitario all interno della fiera padiglione 15 per l intero sistema delle Aree Naturali Protette Regionali tra cui anche il Parco Otranto-S Maria di Leuca e Bosco di Tricase comprendente 12 Comuni Alessano Andrano Castrignano del Capo Castro Corsano Diso Gagliano del Capo Ortelle Otranto S Cesarea Terme Miggiano Tricase 16 postazioni una per ciascuna Area Protetta dotate di pannelli vetrine espositive desk informativi una saletta da 25 posti che sar utilizzata per incontri dibattiti riunioni organizzative e per la divulgazione di attivit inerenti e un area per la degustazione di prodotti tipici Lo spazio sar inoltre provvisto di quattro monitor sui quali verranno proiettate delle immagine del parco Presso lo stand vi sar per di pi la presenza di personale qualificato che dar ai visitatori tutte le informazioni inerenti al parco Nelle ultime settimane proprio in previsione di ci il Comune di Andrano insieme agli altri Comuni ricadenti in zona parco tra cui anche Otranto hanno lavorato in tal senso L occasione di Mediterre dichiara l Assessore all Ambiente Salvatore Miggiano la prima vetrina a carattere regionale per far parlare di s il Parco Otranto-S Maria di Leuca e Bosco di Tricase In questo Parco il territorio di Otranto rappresenta ben il 30 dell intera superficie e vuole essere insieme agli altri Comuni un volano di sviluppo del Sud Salento E un modo anche attraverso Mediterre di permettere ai Comuni di fare sinergia in modo da far crescere la consapevolezza della peculiarit del nostro territorio e l impegno di valorizzarlo al massimo Comuni come Otranto S Cesarea Tricase Andrano prosegue l Assessore rappresentano una delle coste salentine pi belle ancora sufficientemente conservate e tali da rappresentare un grande richiamo per un turista sensibile al paesaggio alla natura al mare pulito Dobbiamo cercare di fare sistema tra i Comuni perch ognuno depositario di bellezze tradizioni culture che possono qualificare un offerta turistica attraverso una rete di percorsi tematici che vanno dalle passeggiate a cavallo a quelle in bicicletta e al trekking E conclude Un sistema integrato soprattutto con una prospettiva che per Otranto pi immediata di avere il mare come parco cio una grande area marina protetta che parta dalla Citt dei Martiri e arrivi a Santa Maria di Leuca Mediterre 2008 sar occasione per riflettere sul valore delle nostre risorse ambientali e sull emergenza globale ecologica che rischia seriamente di comprometterle Il tema di quest anno Terra acqua e fuoco Sar aperta al pubblico dalle 9 30 alle 21 00 dal 7 all 11 maggio 2008 Per ulteriori informazioni collegarsi al sito www mediterre it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 05/05/2008, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri