Descrizione
L Amministrazione Comunale ha approvato nei giorni scorsi un progetto teso al recupero del sito di San Nicola di Casole e della memoria storica di ci che il Cenobio ha rappresentato I resti dell antico monastero situati a sud del borgo cittadino lungo la strada litoranea che porta a Capo Palascia sono oggi inglobati in una struttura masserizia con destinazione agricola di propriet privata L obiettivo principale sar quello di restaurare per garantirne una conservazione nel tempo e quindi una testimonianza i ruderi rimasti ancora in piedi Si prevede anche di effettuare alcuni scavi archeologici per meglio indagare la consistenza originaria del monumento Ci che rimane oggi ancora in piedi ha un valore storico notevole perch potrebbe consentire di ricostruire quanto meno uno degli ambienti pi rappresentativi del complesso monastico la Chiesa Tale recupero restituirebbe ai cittadini ma anche ai visitatori un idea concreta della importantissima struttura medievale che ha rappresentato per l epoca uno dei centri culturali pi fiorenti dell Italia meridionale Recuperare questo bene e renderlo fruibile a tutti significa anche contribuire alla riscoperta di una fase storica che ha visto il nostro Salento grande protagonista dell area mediterranea Infatti il progetto prevede anche un lavoro di indagine e raccolta utilizzando le tecniche moderne a disposizione delle copie di tutti i codici casulani oggi conservati presso le biblioteche di molti Paesi E nostra intenzione creare nel Castello Aragonese di Otranto una sezione dedicata al cenobio nella quale attraverso supporti multimediali sia possibile consultare e sfogliare tali testi e conoscerne la storia Nei prossimi giorni verr valutata l opportunit di convocare una riunione con i rappresentanti delle diverse istituzioni che dovranno essere interessate a tale iniziativa nell intento di condividere l idea progettuale immaginata dall Amministrazione Comunale e di sensibilizzare gli Enti deputati affinch possa essere individuata la disponibilit delle risorse finanziarie necessarie Avevamo gi avuto modo di aprire i contatti con il Ministero della Cultura e Turismo ma lo stop subito dal Governo ci obbliga all attesa per comprendere se sar ancora o no il Ministro Bray il nostro interlocutore