Descrizione
Dal confronto avuto con i commercianti del centro cittadino sulla questione relativa alla raccolta dei rifiuti presso pubblici esercizi e negozi sono emerse varie utili considerazioni che cercheremo ora di trasferire in atti amministrativi per meglio regolamentare il servizio L esigenza di rivedere l attuale sistema dettata dalla indecorosa immagine che la Citt offre soprattutto nei mesi estivi presentando alla vista di cittadini e turisti contenitori di plastica disseminati in ogni via ed angolo del centro A ci occorre aggiungere anche l abuso che si perpetrato in questi anni di raccolta porta a porta di depositare i rifiuti durante tutto l arco della giornata scambiando tali contenitori come cassonetti pubblici alla portata di tutti E evidente che questo sistema per gli aspetti estetici ha peggiorato la situazione rispetto a prima quando venivano utilizzati i cassonetti indifferenziati Da qui la necessit di normare con una ordinanza in maniera puntuale il comportamento da tenere da parte delle utenze domestiche e non domestiche In particolare per le residenze occorrer continuare ad utilizzare i contenitori di vario colore per ogni frazione di rifiuto da conferire che saranno tenuti all interno delle abitazioni o dei condomini in modo ordinato e rispettoso del decoro urbano Tali contenitori nei giorni di raccolta predeterminati dall eco-calendario potranno essere collocati fuori dalla propria propriet dalle ore 21 nel periodo dal 1 ottobre al 31 marzo e dalle ore 23 nel periodo dal 1 aprile al 30 settembre Mentre dovranno essere riportati all interno entro le ore 9 30 o comunque dopo essere stati svuotati Per quanto concerne le attivit commerciali il comportamento da tenere identico a quello sopra esposto delle utenze domestiche con eccezione delle seguenti zone centro storico via V Emanuele via delle Torri via S Francesco di Paola molo Santi Martiri piazza De Donno via XXV Aprile via De Donno via S Giovanni Paolo II lungomare Terra d Otranto parcheggio Idro via Tenente Eula lungomare Kennedy e via Pantaleone Presbitero per le quali sono istituite due isole ecologiche una in piazza De Gasperi e l altra in via S Barbara in cui verranno collocati principalmente dei contenitori per il conferimento della frazione di rifiuto indifferenziato ed eventualmente contenitori per altre frazioni di rifiuto Per i commercianti di tali zone sar obbligatorio conferire l indifferenziato direttamente nei contenitori delle isole ecologiche e potranno farlo durante tutto l arco della giornata in quanto sar garantita la pulizia delle stesse isole tre volte al giorno Si deroga a tale obbligo solo se l esercizio commerciale riesce a tenere al proprio interno il relativo contenitore di umido indifferenziato ponendolo fuori solo la notte a chiusura dell attivit e rientrandolo entro le 9 30 Questi stessi operatori dovranno conferire le altre frazioni di rifiuto come segue I cartoni da imballaggio posizionandoli ordinatamente fuori dal proprio esercizio solo la notte a chiusura dell attivit Le plastiche i metalli e la carta dovranno essere contenuti in sacchetti o nei relativi contenitori colorati che potranno posizionarsi fuori dal proprio esercizio la notte a chiusura dell attivit Per il conferimento del vetro l Amministrazione Comunale collocher contenitori di plastica in varie zone per gruppo di utenti che saranno muniti di apposito sistema di chiusura Si sta provvedendo anche a munire il centro cittadino di nuovi contenitori gettacarte capienti e divisi per comparti differenziati Solo per le utenze non domestiche delle zone suddette la raccolta avverr ogni giorno per tutte le frazioni di rifiuto nel periodo dal 1 giugno al 30 settembre In ogni caso per chi vorr servirsene negli orari di apertura stabiliti si potr sempre conferire i propri rifiuti presso l eco-centro situato in via Uggiano la Chiesa in zona P I P Si raccomanda sempre la massima collaborazione di tutti a differenziare il pi possibile i rifiuti in modo da ridurre al minimo la frazione da mandare in discarica in quanto cos riusciremmo a ridurre i costi del servizio di smaltimento e ad evitarci la applicazione del balzello eco-tassa