Descrizione
Finalmente arriva dopo un lungo periodo durato circa 8 anni la parola fine all iter autorizzativo del progetto del nuovo porto turistico di Otranto Con la Conferenza di servizi riunitasi oggi nel Castello Aragonese della Citt si dato il via libera all accordo di programma che verr sottoscritto ora dal Presidente della Regione Michele Emiliano e dal Sindaco Luciano Cariddi Da quel momento potranno materialmente iniziare i lavori per la realizzazione di una infrastruttura fortemente voluta dall Amministrazione Comunale che ha dovuto combattere contro non pochi ostacoli durante tutti questi anni e dalla comunit che attende tale progetto da diversi decenni Numerosi gli enti invitati a partecipare alla conferenza di oggi il Comune di Otranto i rappresentanti dei vari settori della Regione Puglia l Agenzia delle Dogane l Agenzia del Demanio la Capitaneria di Porto di Gallipoli l Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto la Marina Militare il Provveditorato interregionale per la Puglia e la Basilicata Ufficio per le opere marittime di Bari il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco il Ministero per i Beni e le Attivit Culturali l Autorit di Bacino della Puglia l ASL Lecce la Provincia di Lecce la Edison s p a la Terna-Rete Elettrica Nazionale e la Societ Condotte d Acqua s p a Esprime piena soddisfazione il Sindaco Cariddi che ha creduto sin dall inizio in questa che possiamo definire una vera impresa per le vicende che hanno caratterizzato la relativa procedura amministrativa sino ad essere costretti a chiamare in causa il Consiglio dei Ministri per dirimere la contrapposizione sempre dimostrata dagli ambienti del Ministero dei Beni Culturali Un opera che giunge a realizzazione a distanza di troppi anni da quando stata proposta dalla societ che dovr realizzarla in un contesto socio-economico rivoluzionato dalla crisi internazionale e dalle politiche a mio avviso sbagliate adottate dai governi che si sono succeduti nel settore della nautica da diporto e che hanno decimato la presenza di imbarcazioni nei porti turistici italiani Da quest anno per si vista rivitalizzarsi la domanda di posti barca ed anche qui da noi si riscontra un rinnovato interesse da parte di diportisti e operatori del settore che fa ben sperare su una sua ripresa economica prosegue il primo cittadino Ci importante per il nostro territorio dal momento che anche la nostra posizione geografica ci avvantaggia rispetto ad altri e tale infrastruttura dovrebbe una volta a regime poter garantire occupazione a diverse decine di lavoratori tra assunzioni dirette e quelle dell indotto