Descrizione
stato sottoscritto ieri presso la Prefettura il protocollo d intesa che lega tutti i Comuni della Provincia di Lecce gli altri Enti istituzionali del territorio le Amministrazioni statali le Associazioni di categoria le organizzazioni sindacali e le forze dell ordine nell istituzione del Distretto Turistico del Salento ai sensi del d l n 70 2011 convertito nella Legge n 106 2011 e successive integrazioni Uno strumento certamente utile per un territorio come il nostro che ha dimostrato buon dinamismo in questi anni riuscendo a raggiungere ottimi livelli di crescita nel settore turistico in controtendenza col resto del Paese che ha risentito non poco della crisi economica internazionale lo scopo quello di riqualificare la nostra offerta turistica e migliorare l efficienza nell organizzazione e nella produzione dei servizi assicurando procedure certe e tempi ridotti alle imprese che decidono di avviare investimenti in questo comparto economico Potremmo cos aumentare la competitivit anche sui mercati esteri valorizzando al meglio la professionalit che saremo in grado di mettere in campo e le notevoli risorse di cui dispone il nostro territorio L opportunit offerta dal distretto sar indubbiamente quella di poter beneficiare di sconti fiscali e agevolazioni finanziarie quando il governo centrale riconoscendo il nostro strumento aggregativo indicher anche le risorse economiche da mettere a disposizione Ma in ogni caso gi il fatto di riuscire a far dialogare in maniera sinergica gli operatori privati e questi con i vari enti che incidono nelle dinamiche dei processi di crescita rappresenterebbe un risultato positivo che ci aiuterebbe a superare il deficit di una nostra cultura ancora troppo incentrata sull individualismo e sul particolarismo Fare gioco di squadra aiuter tutti ad andare oltre ai propri limiti e a ragionare su obiettivi comuni per l intero Salento Abbiamo imparato in questi anni che un territorio cresce se tutte le realt si sviluppano ed evolvono in un unica rete collegata Altro obiettivo importante che accompagna l istituzione del Distretto Turistico del Salento l accelerazione dei processi burocratici legati alla realizzazione di strutture e infrastrutture Verranno stabiliti tempi e modi entro i quali potranno attenersi le necessarie autorizzazioni per poter realizzare investimenti pubblici e privati nell ambito di un piano strategico unitario che dovr guardare innanzitutto alla rigenerazione del sistema turistico e ricettivo e all integrazione dei collegamenti mettendo a sistema le infrastrutture dei trasporti ferrovie aeroporti porti e strade Personalmente avrei auspicato una dimensione geografica di riferimento del distretto pi ampia rispetto alla Provincia di Lecce perch convinto che in ambito turistico per ragioni legate sia alla promozione che alle infrastrutture di collegamento utile per noi quanto meno relazionarci anche con le realt territoriali di Brindisi e Taranto Mi rendo conto tuttavia che questo pu avvenire anche in un secondo momento e che il lavoro svolto sin qui sotto la regia del Prefetto di Lecce sia encomiabile perch non certo facile Mi auguro che soprattutto gli operatori privati sappiano sfruttare al meglio questa occasione che li aiuter a esprimere ancor pi tutte le capacit professionali che sino ad oggi hanno saputo dimostrare