Descrizione
Il 2015 stato un anno particolarmente impegnativo per l Amministrazione Comunale Le difficolt economiche e sociali sono cresciute a causa della crisi di questi anni anche se la Citt tutto sommato riuscita a rispondere bene avvertendone meno i contraccolpi Ma non sono stati pochi i casi di maggiore difficolt ai quali abbiamo dovuto rivolgere l attenzione garantendo l ausilio necessario soprattutto in presenza di bambini e anziani Un anno che ha richiesto ulteriori sforzi dal punto di vista finanziario a causa di un sempre pi stringente patto di stabilit e della riforma dei bilanci degli enti locali entrata in vigore Nonostante tutto stato davvero notevole il lavoro svolto Per i nostri ragazzi certamente importanti gli interventi completati sui plessi scolastici con adeguamenti nella sicurezza nel confort e nell efficientamento energetico E stato inoltre dato avvio alla gestione dell asilo nido che sar di grande aiuto soprattutto per le mamme lavoratrici Anche gli interventi messi a punto su alcuni impianti sportivi hanno risposto alle esigenze giovanili di spazi utili per il tempo libero Sono state ampliate le gradonate e potenziato l impianto elettrico dei fari per le gare in notturna al campo di calcio ed stata finalmente resa disponibile la tendostruttura in grado di ospitare diverse discipline sportive Per migliorare la qualit della vita in citt si proseguito con la riqualificazione di diverse aree urbane in particolare il Lungomare Borgomonte e l ingresso cittadino di Via S Giovanni Paolo II Progetti questi propedeutici alla decisione di ampliare ulteriormente le zone destinate ai pedoni limitando il pi possibile il traffico viario nel centro cittadino Particolare attenzione stata rivolta anche alle iniziative economiche private in un anno che ha fatto registrare un ottima performance del settore turistico con una crescita delle presenze ospitate in citt che fa ben sperare sulle prospettive di sviluppo di questo comparto Per migliorare questa nostra vocazione abbiamo voluto intensificare gli sforzi su importanti iniziative culturali e di intrattenimento che vorremo per il 2016 continuare a calendarizzare arricchendole con appuntamenti di sempre maggiore qualit in modo da accrescere ancor pi l appeal di Otranto Nel nostro settore produttivo primario quello del vitivivaismo si vissuto un anno particolare interessato dal problema della xylella che ha provocato incertezze ritardi e disagi nei processi produttivi delle aziende e nella commercializzazione delle nostre barbatelle e grazie solo alla capacit della Citt di fare squadra nei diversi ambiti istituzionale imprenditoriale e associativo si riusciti a scongiurare il peggio Per favorire nuove iniziative presto renderemo disponibili con un bando pubblico i locali realizzati in Via S Giovanni Paolo II destinati ad ospitare attivit commerciali e di servizi e quelli completati al porto indirizzati al settore della pesca e alle attivit connesse Per quanto riguarda il porto inoltre stato completato l intervento relativo all approdo turistico interno che consentir alla citt di disporre di ulteriori 300 posti barca attrezzati con tutti i servizi necessari e nei prossimi mesi sar approvato un regolamento comunale per garantire la fruizione di questo specchio acqueo Il 2015 stato anche un anno decisivo per le attivit di recupero e valorizzazione del patrimonio storico-culturale con l importante restauro e consolidamento del Bastione Pelasgi e il prosieguo dei lavori per la musealizzazione del Castello Aragonese nel quale stato recuperato per essere reso fruibile anche il percorso dei sotterranei Utilissimo poi il progetto di ristrutturazione compiuto sul faro di Palascia che era stato fortemente danneggiato da un incendio dove grazie al rapporto di collaborazione tra l Universit del Salento e il nostro Centro di Educazione Ambientale andremo a realizzare uno spazio culturale-scientifico dedicato alle valenze ambientali del nostro territorio in un luogo cos suggestivo quale Capo d Otranto L anno appena chiuso ha visto entrare in funzione definitivamente la condotta sottomarina che consente di allontanare i reflui trattati dal nostro impianto di depurazione versandoli non pi in falda ma direttamente a mare ad una distanza di oltre 2 km dalla costa Il 2016 sar l ultimo anno utile del mio mandato di sindaco per completare il programma amministrativo presentato all insediamento nel governo cittadino In particolare si chiuderanno i lavori avviati nella Torre Matta che ci consegneranno un nuovo interessante contenitore culturale destinato a galleria d arte per esposizioni temporanee si completer il recupero dell ex Convento Cappuccini nel quale si ha intenzione di ospitare un museo dedicato al Maestro Carmelo Bene prenderanno l avvio i lavori del nuovo porto turistico esterno adotteremo il nuovo Piano Urbanistico Generale strumento vitale per lo sviluppo del territorio si cantierizzeranno gli interventi migliorativi della viabilit lungo la litoranea Otranto-Alimini partiranno i lavori del progetto di riqualificazione dei fossati e dei giardini pubblici si programmer la ristrutturazione dell edificio del mercato coperto e delle aree contermini per farne una vera gradevole porta di ingresso della citt si realizzer la ristrutturazione dell edificio in Piazza De Gasperi ex Istituto Alberghiero per trasferire la sede municipale Impegni gravosi che grazie alla collaborazione di tutti sono certo riusciremo a rispettare