Inaugurata sabato scorso la mostra di Pablo Picasso La materia e il segno Grafica pittura ceramiche e opere grafiche

Dettagli della notizia

Sabato scorso 12 giugno alle ore 10 30 si tenuta la conferenza stampa di presentazione della mostra di Pablo Picasso La materia e il segno Grafica pittura ceramica rdqu

Data:

14 Giugno 2010

Tempo di lettura:

Descrizione

Sabato scorso 12 giugno alle ore 10 30 si tenuta la conferenza stampa di presentazione della mostra di Pablo Picasso La materia e il segno Grafica pittura ceramica contenente 87 opere tra pitture ceramiche e opere grafiche In una affollata Sala Triangolare sono intervenuti Gianluca Bellucci del Sistema Museo di Perugia Luigi Orione Amato Direttore del Castello della Orione Srl il Sindaco Luciano Cariddi il Prof Giorgio Pellegrini curatore della mostra l architetto Raffaela Zizzari che ha realizzato una serie di allestimenti collaterali alla mostra e Renato Grilli che ha elencato diverse attivit didattiche che tengono vivo il Castello durante tutto l anno Il primo intervento stato quello di Gianluca Bellucci E il secondo appuntamento dei grandi eventi progettati per la citt Ci eravamo lasciati con la promessa di portare Dal ma una collezione cos importante altrettanto significativa Ringrazio il Sindaco sempre attento a ci che facciamo nel monumento-contenitore che il Castello poich in questo modo diventer un polo un faro per la cultura del Salento Infine un ringraziamento particolare all architetto Raffaela Zizzari e a Luigi Amato per aver reso possibile l istallazione delle Sedute d autore che accompagnano le 87 opere di Picasso Poi stata la volta del dott Amato La sfida lanciata e accolta da me quella di riempire questo contenitore ad oggi abbiamo 40 ambienti 4 torrioni 2 sale rettangolari di cui una per la didattica e la Triangolare Oggi tutto fruibile tutto funzionante e dotato di condizionamento Abbiamo ad oggi una serie di istallazioni nell Atrio Il cortile delle parole Il Castello dei destini incrociati e delle scale a pioli sulla Punta di Diamante opere realizzate con dei partners salentini di prestigio In questi giorni poi il Castello ospita una serie di artisti americani che faranno una esposizione delle loro opere Il Sindaco Luciano Cariddi nel suo intervento ha anticipato anche un ambizioso progetto futuro Un ringraziamento particolare al Prof Pellegrini che ci accompagna oggi nella giornata di apertura grazie al Consorzio Cam che ci mette a disposizione una collezione che non ci aspettavamo Con Orione Srl e Sistema Museo di Perugia abbiamo fatto un cammino di crescita per uno splendido Castello che al centro della cultura cittadina Questa una scommessa vinta Dopo Mir oggi Picasso che personalmente apprezzo molto Si va dalle opere scultoree e di ceramica alla serie della tauromachia in acqua tinta fino ad alcuni disegni del periodo blu di Picasso Una iniziativa che smuove le acque di un territorio che si era quasi accasciato su s stesso e rilancia la scommessa di Otranto e dei suoi punti di forza quali il patrimonio naturale e ambientale ha proseguito il primo cittadino in riferimento al riconoscimento delle Cinque Vele appena riconquistate dalla nostra cittadina Non un premio quello di Legambiente ma un riconoscimento a cui contribuiscono iniziative come queste che offrono servizi adeguati ad una domanda culturale per una utenza turistica cha sa scegliere ed consapevole della scelta Perci bisogna sapere accogliere saper vedere e dare emozioni immagini e sensazioni La presenza nel Castello della mostra di Mir ha continuato il sindaco Cariddi fornendo alcune stime sulla passata stagione ha fatto registrare 50mila presenze Numeri che garantiscono una totale autosufficienza del Progetto che all inizio sembrava troppo ambizioso Alla fine dell intervento poi il Sindaco ha anticipato alla platea degli addetti ai lavori un progetto per il futuro del monumento idruntino Proporr di acquisire come bene comunale il Castello nell ottica della nuova direttiva dettata dal modello di federalismo regionale che si sta profilando in questi giorni Credo che bisogner continuare su questi obiettivi e spingere su questo percorso Dopo l intervento del Sindaco Renato Grilli ha presentato le attivit didattiche che si svolgono nel Castello L ultima parola a Giorgio Pellegrini curatore della mostra Ringrazio chi mi ha affidato l opportunit di vedere questa Citt dalla quale sono stato folgorato Mi ripromettevo di venirci prima o poi Devo fare i complimenti al vostro Sindaco poich di questi tempi sentir parlare un amministratore pubblico cos molto confortante Picasso qui non un estraneo ma pienamente incarnato nelle spirito del luogo Mi spiace che Picasso non abbia visto il mosaico di Otranto perch si formato su affreschi proto-romanici del museo de Cataluna che sono dello stesso periodo della vostra opera musiva Se invece di prendere il largo per Napoli e le sue isole fosse passato anche da qui avrebbe avuto una grande spinta creativa Otranto non periferia ma un grande centro se visto in ottica non europea ma mediterranea La mostra ricchissima e ci fornisce il profilo di un genio parte con le incisioni del periodo blu quello espressionista poi c un passaggio al periodo cosiddetto rosa che l anticipatore del cubismo e poi la ceramica come sintesi tra i due periodi cubista e pre cubista In questo si pu leggere un Picasso che opera la sintesi tra il primitivo e il modernismo Alla fine della conferenza stampa una anticipazione dell allestimento riservata agli addetti ai lavori In serata alle 19 00 circa c stato un vernissage che ha ufficialmente sancito l apertura della mostra Un nutrito gruppo di addetti ai lavori critici stampa locale e ospiti di alto profilo hanno potuto ammirarla in anteprima in una splendida serata conclusasi con un aperitivo all aperto sulla Punta di Diamante che offre un magnifico panorama sul Porto Ricordiamo che la mostra Picasso La materia e il segno Grafica pittura ceramica sar visitabile fino al 26 settembre 2010 ai seguenti orari giugno 10 00-13 00 15 00-22 00 luglio e agosto 10 00-24 00 settembre 10 00-13 00 15 00-22 00

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 14/06/2010, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri