Descrizione
Ieri pomeriggio nella Sala Triangolare del Castello Aragonese alle ore 16 00 il sindaco Luciano Cariddi ha convocato i ristoratori otrantini per discutere con loro sulla possibile liberalizzazione delle licenze e quindi del Decreto Bersani del 2006 L Amministrazione Comunale si accinge a stilare e ad approvare un Regolamento su questo tema nel quale verranno fissati dei requisiti qualitativi per gli esercizi di nuova apertura come ad esempio una metratura minima per posto tavola nella superficie di somministrazione servizi igienici adeguati cassonetti per la raccolta differenziata E ancora il riscaldamento e l aria condizionata in tutti i locali parte dei prodotti somministrati di provenienza locale men differenti come per esempio quello per i celiaci corsi di professionalizzazione per i titolari degli esercizi e cos via A questi punti se ne potranno aggiungere altri o eliminarne alcuni ha asserito il sindaco Cariddi Quando parliamo di liberalizzazione non ci riferiamo solo all apertura di nuovi esercizi ma anche alla possibilit per quelli esistenti di cambiare tipologia se si hanno i requisiti giusti Se un ristorante vorr fare anche servizio bar potr farlo e viceversa Cadranno le tipologie delle licenze La situazione per cambia nel centro storico L Amministrazione Comunale ha intenzione di tutelarlo il pi possibile ragion per cui non sar possibile aprire nuovi esercizi Nel borgo antico andremo infatti a scoraggiare nuove aperture chiedendo dei requisiti molto stretti e limitativi nel nuovo regolamento che ci accingiamo ad approvare La parola poi passata all avv Paola Manca responsabile dell Ufficio Commercio del Comune di Otranto In altre regioni hanno gi abolito le tipologie delle licenze ma la Regione Puglia non si ancora espressa in tal senso Il passo quello verso la liberalizzazione Il sindaco Cariddi ha chiesto ai presenti di intervenire ma si reso conto che l argomento merita ulteriori approfondimenti e ha deciso di riconvocare tutti i ristoratori dopo Pasqua per riparlarne con calma Per concludere ha parlato di un iniziativa per invogliare i fumatori a buttare i mozziconi delle sigarette in appositi contenitori e non per strada Nei prossimi giorni ha detto agli operatori del centro storico verrete contattati dal cons Gianfranco Stefano il quale qualora voleste aderire all iniziativa vi consegner per tale scopo un vaso in terracotta che dovrete riempire di sabbia e posizionare vicino al vostro esercizio Sarete voi a gestirlo Aiutateci a sensibilizzare Intorno alle 17 30 iniziata l assemblea pubblica per discutere sull attivazione dei dissuasori meccanici agli ingressi del centro storico i quali verranno attivati nelle prossime settimane e impediranno ai veicoli non autorizzati l accesso al borgo antico L Ass Fernando Coluccia ha aperto l incontro Pochi giorni fa con la ditta responsabile abbiamo fatto delle prove tecniche e abbiamo appurato che tutto funzionante e quindi possiamo partire Abbiamo predisposto delle norme di utilizzo dei varchi dissuasori mobili pneumatici e fioriere mobili elettromeccaniche La scheda contente le norme di utilizzo disponibile in allegato alla news L Assessore Coluccia si poi soffermato sulla questione telecomandi Saranno venduti dalla ditta MM Tecnology a 25 IVA solo a chi possiede il permesso che lo autorizza a circolare in questa zona a traffico limitato rilasciato dal Comando di Polizia Municipale Un certo numero di telecomandi verr poi consegnato alle forze dell ordine e alle ambulanze affinch possano accedere in qualsiasi momento si dovesse verificare un emergenza L Assessore ha subito dopo ribadito che tutti i dettagli riguardanti le varie tipologie di permessi esistenti sono contenuti nell Ordinanza n 72 alla quale prossimamente ne seguir un altra Verranno inoltre presto attivate le telecamere di sicurezza poste in alcuni punti della citt Il Comandante Vito Alberto Spedicato ha chiarito alcuni punti relativi proprio a questi ultimi aspetti e ha precisato Chi user il telecomando impropriamente per esempio prestandolo a qualcuno verr multato e si vedr ritirare l apparecchio elettronico Ricordo che il telecomando tarato sulla domanda del permesso che va rinnovato di anno in anno Vi invito pertanto da subito a rinnovare i permessi presso il nostro Comando Ci tengo anche a precisare che qualora qualche operatore artigiano ecc dovesse avere qualche esigenza particolare vedremo di venirgli incontro Il sindaco Luciano Cariddi ha poi asserito con fermezza Abbiamo tollerato fin troppo Da ora in avanti non tollereremo pi e per esempio chi occuper posti auto non suoi come quelli per i diversamente abili verr multato La maleducazione va punita Ritengo che soprattutto chi lavora nel centro storico debba rispettare le regole Fino ad oggi abbiamo speso troppi soldi pubblici per riparare i danni causati da questa maleducazione e da chi ha infranto le regole Per fare un esempio l intervento in Piazza Castello sul limite del ponte di legno che ha visto la sostituzione di alcuni basoli danneggiati dalle autovetture costato 20 000 Con i dissuasori sempre chiusi diremo basta alle cattive abitudini di molti di noi Il centro storico patrimonio di tutti ed nostro dovere tutelarlo e volergli bene Il sindaco Cariddi ha poi anche ricordato che presto tra Piazza della Cattedrale e Via Cenobio Basiliano verranno attivati due semafori per i residenti del centro storico che devono necessariamente passare da l per raggiungere le proprie abitazioni L assemblea si conclusa alle 19 00 circa La ditta MM Tecnology dal 22 aprile 2009 sar a disposizione di coloro che vorranno acquistare il telecomando tutti i mercoled e i venerd presso il Comune di Otranto dalle ore 8 00 alle ore 17 00 Ricordiamo che il telecomando verr consegnato previa presentazione del permesso rinnovato dal Comando di Polizia Municipale