Seguici su:
Cerca

Incontro ieri a Roma presso il Ministero dell Ambiente per decidere le sorti di Punta Palascia

Dettagli della notizia

Dopo il primo incontro del 25 settembre scorso presso il Ministero dell Ambiente a Roma ieri si tenuta una seconda riunione per decidere le sorti di Punta Palascia Il progetto di am

Data:

21 Novembre 2007

Tempo di lettura:

Descrizione

Dopo il primo incontro del 25 settembre scorso presso il Ministero dell Ambiente a Roma ieri si tenuta una seconda riunione per decidere le sorti di Punta Palascia Il progetto di ampliamento del presidio della Marina Militare a Capo Palascia stato oggetto negli ultimi mesi di polemiche scatenate da quanti amano quel luogo cos ricco di fascino simbolo grazie alla presenza del faro pi ad est d Italia di incontro fra i popoli del legame fra Occidente ed Oriente Tante le istituzioni le associazioni e i liberi cittadini che si sono mobilitati affinch si possa fermare il progetto in questione Durante il primo incontro in Via Colombo si era deciso di convocare un tavolo tecnico nel quale si potessero confrontare i tecnici degli enti interessati per cercare insieme di trovare una soluzione che potesse accontentare tutti Ci si era poi dati appuntamento da l a un mese per ridiscutere la questione Di fatto poi quel tavolo tecnico non c stato e si deciso di rimandare il confronto a ieri Due soprattutto le perplessit del sindaco Cariddi circa le nuove tavole progettuali inviategli dalla Difesa qualche settimana fa La nuova bozza di progetto prevede la costruzione di un volume in pvc che dovrebbe ospitare la struttura tecnica e che si collocherebbe su una parte del fabbricato esistente per un estensione di circa 50 m e per un altezza di 5 m Mentre prima si prevedeva un ampliamento fuori terra oggi invece si prevede un seminterrato che raggiunge i 500 m I tecnici del Genio Militare hanno giustificato tale ampliamento come alloggio per automezzi ma ci mi lascia molto dubbioso Dopo circa due mesi il sottosegretario all Ambiente Laura Marchetti ha riconvocato a Roma tutte le parti Presenti il sindaco Luciano Cariddi il sottosegretario alla Giustizia Alberto Maritati il Presidente della Provincia di Lecce Giovanni Pellegrino il Direttore Generale per la Protezione della Natura Aldo Cosentino il Dirigente dell Ufficio Parchi della Regione Puglia Francesca Pace Valentina Stamerra del Comitato Gi le mani da Punta Palascia e un rappresentante leccese dei Giuristi Democratici A rappresentare il Genio della Difesa il Generale C A Ivan Felice Resce il Col Cocciolone e il Col Gambardella Un incontro certamente non facile quello di ieri Iniziato alle 15 00 circa si concluso alle 18 30 dopo un confronto che ha visto tutte le parti mantenere la posizione assunta il 25 settembre scorso Trovo positivo il fatto che il Ministero della Difesa abbia aderito alla possibilit di confrontarsi e che voglia arrivare ad una progettualit condivisa da tutti ha dichiarato il sindaco Cariddi A breve verr convocato un tavolo tecnico ad Otranto che vedr la partecipazione di tecnici nominati dagli enti interessati nel quale verranno avanzate dagli stessi delle proposte e si cercher di arrivare ad una soluzione meno impattante possibile Il Presidente Pellegrino ieri ha palesato ancora una volta la sua contrariet nel realizzare il progetto in zona parco ribadendo la possibilit di un arretramento della struttura Il Genio militare ha manifestato l intenzione di valutare tale eventualit Il Presidente ha inoltre ribadito che l area di Punta Palascia essendo in zona parco e in zona Sic tutelata da vincolo paesaggistico che va rispettato Nell incontro di ieri difatti si manifestata fortemente la tendenza di mettere la legge davanti ad ogni progettualit Nulla di fatto dunque Ogni decisione stata rimandata Intanto attendiamo il tavolo tecnico che verr convocato ad Otranto a breve

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 21/11/2007, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri