Seguici su:
Cerca

Incontro sul tema Alimentazione e prevenzione nella sala multimediale del 32 GRAM dell Aeronautica Militare di Otranto

Dettagli della notizia

Gioved 16 novembre intorno alle 17 presso la Sala Multimediale del 32 GRAM dell Aeronautica Militare di Otranto ha avuto luogo un incontro sul tema Alimentazione prevenzione per una

Data:

17 Novembre 2006

Tempo di lettura:

Descrizione

Gioved 16 novembre intorno alle 17 presso la Sala Multimediale del 32 GRAM dell Aeronautica Militare di Otranto ha avuto luogo un incontro sul tema Alimentazione prevenzione per una sana salute facente parte del progetto pi ampio Star bene a scuola ed Educazione alla salute globale Tale iniziativa che nata quattro anni fa per volont del dr Gino Anchora e del preside Elio Lia prevede una serie di iniziative nella scuola primaria e secondaria di Otranto Ogni anno i ragazzi vengono gratuitamente sottoposti a visite mediche specialistiche ortopediche oculistiche dentistiche tiroidee Tra le altre cose si affrontano in classe col supporto di insegnanti ed esperti tematiche diverse gestione delle emozioni sviluppo adolescenziale tossicodipendenza fumo affettivit e sessualit anoressia e bulimia L appuntamento di ieri stato aperto dal Ten Col Stefano Cieri Comandante del nucleo di Otranto il quale ha ringraziato i presenti per essere intervenuti ma si detto anche molto dispiaciuto per la poca partecipazione Difatti la sala era tutt altro che gremita Il Comandante ha dichiarato che sconfortante che il 36 dei bambini italiani intorno ai dieci anni sono obesi E importante affrontare questo tema oggi Il dibattito proseguito con l intervento del prof Elio Lia Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo di Otranto Il progetto che presentiamo stasera ha avuto una splendida accoglienza tra i ragazzi e i genitori ha detto il preside I perfetti stili di vita sono molto importanti Le corrette abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia e se i genitori danno un messaggio non corretto le cattive abitudini vengono perpetuate Molti ragazzi presentano gi elementi patologici di obesit e bisogna intervenire Da due anni abbiamo istituito il servizio mensa nella scuola elementare e nella scuola media nei due giorni di rientro settimanali Almeno in questi due giorni abbiamo la possibilit di mostrare ai ragazzi che anche la pasta e ceci pu essere buona Subito dopo il sindaco Bruni intervenuto dicendo che Otranto ha bisogno per le potenzialit che ha di qualcosa in pi Ha poi proseguito E molto importante che ci siano interventi di collaborazione fra pi parti per ottenere dei contributi che altrimenti non potremmo avere Bisogna fare sistema e continuare su questa strada E il sistema si creato attraverso la collaborazione dell Amministrazione Comunale dell Istituto Comprensivo Aldo Moro di Otranto dell ASL LE 2 distretto di Maglie del Gruppo Radar dell Aeronautica Militare di Otranto e dell Associazione Nuovi Orizzonti Tutti insieme per un unica rete e per le stesse finalit E stato poi il momento del Col Medico dr Gianfranco Capone Capo Infermeria di Corpo del 61 Stormo di Lecce Gli ambienti militari sono luoghi in cui si fa informazione sanitaria ed educazione e si fa da molto tempo Da 16 anni mi occupo dei piloti Nel campo dell alimentazione abbiamo provato un approccio non drastico indicando sul menu della mensa gli alimenti che fanno parte della dieta mediterranea Non possiamo obbligare nessuno ma dare delle indicazioni si Il preside Lia ha presentato il progetto al computer e ha mostrato i dati elaborati anche grazie alla dr Antonella De Donno biologa dell Universit di Lecce Da un questionario sottoposto l anno scorso ai ragazzi e ai loro genitori sono emersi dati importanti sulle abitudini alimentari molto spesso sbagliate che si perpetuano nelle famiglie otrantine Il prof Lucio Totaro pedagogista ed esperto di problematiche educative ha poi aggiunto che la scuola oggi vive grosse difficolt perch su di essa vengono scaricate tutte le responsabilit del sociale Oggi i ragazzi hanno bisogno di punti di riferimento ricchi di certezze ha proseguito perch non hanno senso di sicurezza per il sentimento del domani Dobbiamo cercare di far sviluppare nei nostri figli la pensabilit il ragionare sulle cose Il dr Gino Anchora Direttore U O Assistenza Consultoriale ha subito dopo fornito altri dati relativi alle indagini fatte nella scuola in questi anni L 88 88 dei ragazzi hanno un rapporto peso-altezza che rientra nella norma Ci che abbiamo fatto in questi quattro anni non poco e non molto Siamo riusciti a codificare qualcosa che ora dobbiamo cominciare a rendere strutturale Vorrei chiarire che tutto ci non un diritto Nelle altre scuole e in altri territori non viene fatto anche se molti lo richiedono E necessario aumentare la partecipazione dei genitori e dei cittadini E proprio a tal proposito che nata l Associazione Nuovi Orizzonti della quale fanno parte gi una quarantina di genitori e la cui presidentessa Ginetta Campanile La partecipazione tuttavia non ancora totale e bisogna lavorare affinch si crei una sensibilizzazione generale non solo degli enti ma soprattutto dei genitori dei cittadini e delle famiglie Il tutto nell interesse dei ragazzi

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 17/11/2006, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri