Descrizione
Venerd scorso 10 ottobre alle ore 17 00 nella Sala Triangolare del Castello Aragonese si svolto l incontro Informare prevenire organizzato dal Comune di Otranto e dall Associazione Sos per la vita L occasione stata propizia per riflettere sui diritti sanitari delle donne sulle patologie del seno su che cosa sono lo screening e il pap-test su come dove e quando fare prevenzione Gli argomenti trattati hanno suscitato molto interesse vista la grande partecipazione della cittadinanza otrantina Il sindaco Cariddi ha aperto l incontro salutando i presenti L iniziativa di oggi si inserisce perfettamente nello spirito che anima questa Amministrazione ha dichiarato cio la voglia di dare il pi possibile e ottenere da tutti voi spunti utili per il nostro operare quotidiano Questa sera daremo informazioni utili sulla salute delle donne perch sappiamo quanto sia importante in questi casi la tempestivit E ha poi proseguito Questo incontro solo l inizio di un percorso Grazie all ausilio di alcuni amici e amiche apriremo in citt uno sportello stabile che possa informare su alcune problematiche legate alla salute della donna e non solo Ci auguriamo di poter continuare ad avere questi rapporti collaborativi perch il nostro obiettivo migliorare la qualit della vita in citt Il sindaco ha poi passato la parola al dr Ilio Palmariggi Presidente di Sos per la vita il quale ha spiegato nel dettaglio il progetto in questione Reduci da una lunga esperienza abbiamo ritenuto di percorrere la strada pi diretta della prevenzione a tutto campo Dobbiamo avere cura della nostra persona perch ci significa anche tenere a chi ci sta intorno Il dr Palmariggi ha ringraziato tutte le Associazioni che hanno aderito al progetto i dirigenti sanitari e le forze dell ordine e ha raccontato come e quando nata Sos per la vita da dieci anni operante sul territorio Le battaglie se si affrontano con coraggio si possono vincere Nell ultima fase della nostra esperienza abbiamo realizzato un progetto Informare Prevenire e un opuscolo informativo che abbiamo divulgato e che pone l attenzione sui diritti dei cittadini in generale e su coloro che nella difficolt possono accedere ad alcuni servizi come l assegno di cura e l accompagnamento Lo sportello informativo far anche questo A seguire il dr Franco Sanapo Direttore Sanitario ASL LE E importante coinvolgere la popolazione su un argomento di estrema importanza e voi siete riusciti a fare il miracolo Stiamo cercando di mettere in atto il principio prevenire meglio che curare anche se con molto ritardo nella nostra Regione Formare un medico semplice molto pi complicato invece educare informare tutta la popolazione Senza il convincimento e la formazione del cittadino impossibile fare prevenzione Il dr Sanapo ha poi parlato delle principali cause di morte nel mondo occidentale In primis abbiamo le malattie cardiovascolari legate ad una serie di cattive abitudini alimentari che si acquisiscono sin dalla prima infanzia al fumo a stati psicologici particolari La prevenzione primaria consiste nell anticipare la patologia nella prevenzione secondaria invece si cerca di combattere la malattia riconoscendola da sintomi precoci La prima causa di mortalit nella donna il tumore al seno nell uomo il tumore polmonare Non tutti i tumori sono prevedibili ma ce ne sono tre che possiamo anticipare tumori al seno alla cervice uterina e al colon retto Per questi tre casi ci sono test rapidi semplici poco costosi che se applicati a tutta la popolazione possono salvare il soggetto Nel distretto di Maglie partito lo screening per il seno Tutte le donne tra i 50 e i 69 anni saranno chiamate ogni due anni per fare questo test presso l ospedale di Scorrano seguite dall equipe del dr Sticchi Lo screening comprende la mammografia ed ulteriori indagini se si dovessero riscontrare delle anomalie Purtroppo l indice di adesione allo screening secondo quanto abbiamo potuto appurare ancora molto basso Il dr Sanapo ai anche soffermato a parlare del tumore alla cervice uterina Spero che nel Distretto di Maglie possa partire presto anche questa campagna per le donne tra i 25 e i 65 anni E ci auguriamo entro la fine dell anno di poter avviare anche lo screening del colon retto Il dr Francesco Sticchi ha spiegato in cosa consiste lo screening al seno e tutta la procedura Sottoponetevi alla mammografia l unico esame che permette di fare una diagnosi precoce State tranquille avrete la massima seriet e sarete seguite da tecnici esperti e qualificati Subito dopo intervenuta Rita Tarantino di Sos per la vita impegnata in questo senso da molti anni forte di un esperienza personale Dieci anni fa la cosa che pi mi preoccupava che c era il vuoto istituzionale Questa volta invece la ASL che chiama che ci invita Non perdiamo questo treno Il progetto che stiamo portando avanti proseguir con una serie di incontri Avremo tecnici istituzioni professori e formeremo i volontari Ci sono tanti servizi importanti che nessuno conosce Il dr Gino Anchora psicologo del Consultorio di Otranto ha ribadito l importanza di questa programmazione L attivit sul territorio non deve essere solo di informazione ma necessario strutturare un modello di vita nel quale si deve coinvolgere tutta la comunit Dobbiamo arrivare alla formazione alla cultura Da tempo ad Otranto perseguiamo questa progettualit forse troppo in silenzio Abbiamo portato avanti una serie di iniziative in collaborazione con le scuole otrantine e con l Aeronautica Militare L Amministrazione Comunale adesso deve fare sintesi e unificare tutte le attivit La dott sa Maria Rita Canitano ha poi affrontato questioni di ordine pratico modalit e tempi di convocazione allo screening cosa fare se non si riceve la lettera di convocazione numeri telefonici per chiedere informazioni ecc Il sindaco Cariddi ha subito dopo invitato i presenti a fare domande e a manifestare eventuali dubbi L incontro si concluso intorno alle 19 30 con l invito da parte dell Associazione Sos per la vita di compilare la domanda per iscriversi al corso di formazione e diventare volontario del progetto Informare prevenire La domanda allegata alla news Chi fosse interessato pu stamparla compilarla in ogni sua parte e consegnarla all Ufficio Affari Generali del Comune di Otranto