Descrizione
A chiusura della vecchia fase di programmazione 2000-2006 l Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia pensa gi a nuove sfide nel sistema della cooperazione Delle opportunit dei Fondi Strutturali 2007-2013 si parlato ad Otranto 70 progetti realizzati 75 milioni di euro investiti 4 assi prioritari di intervento 8 misure attuate sono i numeri del Programma Interreg Cards IIIA Italia Albania giunto allo step finale dopo anni di alleanze e partenariati in nome della cooperazione e dell integrazione Nella suggestiva cornice del Castello Aragonese di Otranto il 2 ottobre 2009 l evento conclusivo del Programma ha celebrato i risultati raggiunti tra le due sponde dell Adriatico nella prospettiva di un futuro europeo di sviluppo e dialogo fra i popoli L esperienza Interreg ha permesso di costruire con l Albania percorsi di vero e proprio affratellamento attraverso interessi condivisi ed entrando in contatto quotidiano ha commentato Silvia Godelli Assessore al Mediterraneo della Regione Puglia Abbiamo dovuto guadagnare credibilit sul terreno del lavoro comune dimostrandoci partner affidabili e regione di unione e transito pi che di confine L esperienza dell accoglienza ed il reciproco riconoscimento rappresenta un valore ai fini dello sviluppo della propria e dell altrui terra Dal settore dei trasporti a quello della comunicazione dalla sicurezza al sistema socio-sanitario dall ambiente al turismo alla cultura ha aggiunto Ernesto Somma Direttore del Segretariato Tecnico Congiunto STC del Programma le azioni attuate hanno avuto ricadute concrete sul territorio e potenziato la costruzione di reti fra Puglia e Albania La cooperazione passata attraverso iniziative dedicate supportate dallo scambio di best practices e know-how ha sottolineato Bernardo Notarangelo Dirigente del Servizio Mediterraneo della Regione Puglia e Autorit di Gestione dell NPP Interreg Cards IIIA Italia Albania Le sinergie attivate facendo leva sui progetti realizzati con successo costituiscono basi solide affinch insieme in Europa si possa continuare a crescere Breve infatti il passo dalla vecchia fase di programmazione Interreg al Programma CBC IPA Adriatico possibile grazie ai Fondi Strutturali 2007-2013 La nuova stagione di cooperazione deve creare sistema puntando su progetti strategici di qualit efficacia ed efficienza ha tenuto a precisare Giovanna Andreola Regione Abruzzo - Autorit di Gestione del nuovo Programma IPA facendo eco al principio di concentrazione sugli obiettivi avanzato da Rossella Rusca del Ministero dello Sviluppo Economico A sentire Antonio Castellacci della Commissione Europea il futuro disegna gi la continuit dei programmi soprattutto per interventi mirati nel campo della salute delle infrastrutture dell ambiente della prevenzione dei rischi e delle risorse umane Proprio per dare forza alle prospettive di preadesione dell Albania nato il Centro di Informazione Europea a Tirana ne ha parlato Silvia Acerbi vice presidente Informest sottolineando il ruolo di grande rilievo che le Regioni possono svolgere nella creazione di un grande mercato adriatico allineato agli standard dell Unione Europea D altra parte anche il Ministro dell Integrazione Europea in Albania Majlinda Bregu guarda verso nuove sfide e impossibilitato ad intervenire per impegni istituzionali scrive in una nota Con la Regione Puglia raccogliamo i frutti di una stabile collaborazione Ora con il Programma IPA Adriatico ed in particolare con il Progetto Strategico sull energia rinnovabile sono convinta che si produrranno risultati determinanti nei settori pi delicati e problematici dell Albania Tra gli interventi della mattinata anche quelli di del sindaco Luciano Cariddi di Manuela Passos della Commissione Europea di Amparo Montan e Ivana Lazic per Interact Point Valencia La grande partecipazione nel pomeriggio al tavolo di lavoro a cura del STC del Programma CBC IPA Adriatico con approfondimenti sulla 1 Call for proposals conferma il consolidamento di una cooperazione destinata a traguardi di largo respiro da un lato la terra d Albania porta dei Balcani dall altra la Regione Puglia ponte verso l Oriente e accanto ad esse la ricchezza di tutti i paesi di qua e di l del mare