IV Centenario dalla morte di Lorenzo Scupoli

Dettagli della notizia

Suggestivo Concerto Spirituale il 28 agosto prossimo in Cattedrale alle ore 21 con musiche di battaglia di autori del XVI e XVII secolo eseguite su strumenti antichi dall rsq

Data:

27 Agosto 2010

Tempo di lettura:

Descrizione

Suggestivo Concerto Spirituale il 28 agosto prossimo in Cattedrale alle ore 21 con musiche di battaglia di autori del XVI e XVII secolo eseguite su strumenti antichi dall Ensemble Pro Musica Antiqua di Savona e con letture dal celebre Combattimento Spirituale di Lorenzo Scupoli il religioso Teatino nato ad Otranto intorno al 1530 e morto a Napoli il 28 novembre 1610 scrittore di alcuni importanti e famosi testi di spiritualit Il concerto fa parte delle attivit realizzate per il IV Centenario della morte di Scupoli gi avviate nella Cattedrale di Otranto lo scorso 28 novembre e che proseguono in diverse citt d Italia fino a tutto dicembre 2010 Le iniziative sono organizzate dall Ordine dei Chierici Regolari Teatini in collaborazione con il Comune di Otranto e con numerose ed importanti Istituzioni incontri letture concerti eventi liturgici un convegno di studi interdisciplinari occasioni e voci diverse chiamate a riscoprire e a conoscere uno scrittore sui generis che con le sue opere ha illuminato la sua epoca e la spiritualit moderna pur rimanendo sempre nell ombra Il Combattimento Spirituale sorprendentemente uno dei pi grandi successi editoriali di tutti i tempi con pi di seicento edizioni e traduzioni in tutte le lingue fra i molti ammiratori che ricevettero una profonda influenza dagli scritti di Scupoli vi sono grandi personalit come san Francesco di Sales Mary Ward san Paolo della Croce

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 27/08/2010, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri