Descrizione
Domani 16 gennaio alle ore 11 00 presso la Sala Consiliare di Palazzo Melorio si terr un incontro organizzato da FormApulia per proporre agli operatori turistici il IV corso di alta formazione Manager di imprese turistiche esperti nella gestione e direzione di imprese turistiche L innovazione tecnologica la globalizzazione dei mercati l internazionalizzazione delle aziende e la flessibilit del lavoro richiedono professionalit multidisciplinari sempre pi elevate Tutto questo significa che ogni impresa per essere competitiva deve affrontare un profondo processo di cambiamento strutturale e culturale puntando ad ottimizzare le professionalit delle risorse coinvolte esigenza che si evidenzia nel Settore Turismo che oggi riveste un ruolo strategico per lo sviluppo economico e sociale del territorio Salento e che richiede professionalit nuove capaci di saper leggere ed interpretare i fenomeni ed immettere strategie di offerta turistica in linea con le risorse del territorio suddetto Quello proposto da FormApulia un percorso di specializzazione che offre ai partecipanti la possibilit di acquisire strumenti tecniche e metodologie manageriali per sviluppare le proprie capacit operative e sperimentare concrete situazioni lavorative di collaborare ad attivit di marketing definendo un piano di comunicazione utilizzando tecniche innovative di pianificazione di acquisire strumenti tecniche per la promozione e commercializzazione dell offerta turistica e competenze tecnico-manageriali necessarie per avviare autonomamente un attivit turistica Il progetto avr la durata di 1120 ore e si articoler in quattro momenti formativi La Formazione d aula e benchmarking con docenti universitari consulenti e professionisti del settore marketing turistico organizzazione alberghiera room division food beverage hospitality management economia e gestione delle imprese turistiche turismo e piano strategico territoriale etc Il corso di Lingua Inglese presso un college a Londra Lo stage ed il project work in azienda cinque mesi di formazione sul campo attraverso lo svolgimento di specifici progetti ed esperienze guidate e condivise con le aziende ospitanti La fase di workshop la fase conclusiva in cui saranno discussi formalizzati comunicati e valutati i progetti alla presenza delle stesse strutture alberghiere che hanno ospitato gli stagisti e con la presenza degli stackeholders territoriali Il corso di Alta Formazione fornisce agli allievi competenze sia utili ad avviare un attivit turistica autonoma sia spendibili presso strutture alberghiere villaggi agriturismo strutture private o pubbliche dedite alla promozione e allo sviluppo del territorio con particolare attenzione alle attivit turistiche imprese turistiche dedite all organizzazione dei viaggi o all offerta di servizi turistici che focalizzano il proprio business sulla capacit di gestione dei flussi turistici enti e societ che si occupano della progettazione gestione e promozione di eventi sportivi culturali enogastronomici ad alto impatto turistico Tutti gli operatori turistici interessati sono invitati a partecipare all incontro di domani mattina Inserisci testo