Seguici su:
Cerca

IV edizione di Divingusto Festival a Otranto il 24 e 25 agosto

Dettagli della notizia

Un programma inedito e ricco di eventi per questa quarta edizione del Divingusto Festival patrocinata dal Comune di Otranto l appuntamento con le eccellenze enogastronomiche della Puglia

Data:

22 Agosto 2012

Tempo di lettura:

Descrizione

Un programma inedito e ricco di eventi per questa quarta edizione del Divingusto Festival patrocinata dal Comune di Otranto l appuntamento con le eccellenze enogastronomiche della Puglia pensato per gli operatori italiani e internazionali dell alta gastronomia e dedicato al vasto pubblico che vuole conoscere il meglio delle produzioni locali Venerd 24 e sabato 25 agosto 2012 a partire dalle ore 20 00 il centro storico di Otranto sar la cornice prescelta per accogliere Divingusto 2012 la rassegna del gusto tra amore per la buona tavola cultura enogastronomica e valorizzazione del territorio Un luogo di dibattito un momento di riflessione per parlare e degustare il meglio delle produzioni enogastronomiche pugliesi enogastronomia cultura e intrattenimento in unico evento La Porta d Oriente si aprir ad un percorso plurisensoriale tra degustazioni dimostrazioni di cucina di qualit musica e spettacoli di animazione per incontrare e conoscere la cultura culinaria della nostra tradizione Semplicit sostenibilit e qualit i tratti salienti del Divingusto 2012 che si preannuncia carico di emozionanti sorprese grazie alla collaborazione di Vittorio Cavaliere esperto e professionista nel commercio di prodotti di qualit grande conoscitore e divulgatore delle produzioni del territorio pugliese a cui affidata la consulenza organizzativa dell evento La rassegna vedr la partecipazione di Sabrina Merolla ideatrice e conduttrice del format televisivo Buon Vento dedicato alla promozione e alla valorizzazione delle risorse territoriali pugliesi e autrice del libro Buon Vento Viaggio nel Gusto Gelsorosso Ed Bari 2012 a cui affidata la consulenza organizzativa e artistica di Divingusto 2012 la presentazione della rassegna e la conduzione degli showcooking nelle due serate-evento A comporre il dream team culinario di questa edizione gli chef Antonio Sgarra executive chef di Tenuta Donna Lavinia di Trani BT medaglia d oro alla coppa del Mondo di Cucina Expo Gast 2010 Leonardo Di Clemente executive chef de I Luoghi di Pitti di Altamura BA gi executive chef dei Four Season di Tokio e di Londra Giovanni Lorusso executive chef del Ristorante Le Lampare al Fortino di Trani BT oro assoluto al Global Chef Challenger 2012 Luigi Chirico della Masseria Quis Ut Deus di Crispiano TA col suo emblema della cucina senza fritti e soffritti Loro saranno i protagonisti degli show-cooking della serata di venerd 24 agosto 2012 Nella serata del 25 agosto 2012 il palcoscenico sar affidato alle food performances di Alessandro Pascali chef della Tenuta Furni Russi di Serrano LE paladino della tradizione culinaria salentina con quel personale tocco di creativit appreso dai suoi maestri stellati Alan Ducasse Carlo Cracco e Stefano Baiocco Giuseppe Tafuni e Michele Cioce rispettivamente patron e chef del Ristorante Del Corso di Altamura con la loro filosofia mediterranea tra terra di Murgia e mare di Puglia Sirio Paiano chef patron del Cantico dei Cantici di Otranto Le autore di inediti e delicati accostamenti tra frutti del mare e frutti dell orto Pasquale Fatalino patron de L Antica Locanda di Noci BA chef pluripremiato fra i migliori di Puglia con la sua cucina dei sapori ritrovati protagonista di rilievo della gastronomia delle Murge Un appuntamento col gusto imperdibile non solo per gli addetti ai lavori ma anche per tutti gi amanti della buona tavola che non poteva trovare cornice pi indicata del centro storico idruntino Dove ai tradizionali stand di degustazione si alterner la grande cucina a cielo aperto proposta da chef di alto profilo che sveleranno i segreti della loro cucina con la preparazione delle loro migliori ricette Inoltre il programma continuer con le esibizioni musicali delle street band pi apprezzate del territorio e nei punti pi suggestivi del centro storico di Otranto artigiani pugliesi ripercorreranno per noi la storia della nostra terra attraverso gli antichi mestieri A corollario della due giorni idruntina l installazione di arte visiva site-specific Ciclamini di-visi per-vasi realizzata dall artista ceramista Paolo de Santoli con il vivaista Damiano Tempesta e tratta dal progetto Della Ceramica d Apuglia Il percorso nel gusto si arricchisce anche di una mostra fotografica sul tema cibo e paesaggio che proporr una visione alternativa dei luoghi e dei cibi della nostra tradizione immagini evocative di un mondo del gusto che vorremmo non scomparisse mai

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 22/08/2012, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri