Descrizione
Ieri 9 novembre alle ore 17 30 presso il Centro don Tonino Bello l Amministrazione Comunale ha incontrato i commercianti e i gestori dei pubblici esercizi cittadini per valutare insieme come sin qui fatto alla fine di ogni stagione turistica le problematiche riscontrate durante l estate e la programmazione degli interventi da approntare per il futuro Quest anno l incontro stato caratterizzato dalle novit normative introdotte con la Legge 111 del 15 07 2011 sulla liberalizzazione delle aperture e chiusure dei locali commerciali Il sindaco Luciano Cariddi ha chiarito che questa riunione si sarebbe dovuta fare un mese fa ma ci siamo dovuti un po fermare perch alcuni argomenti che volevamo trattare erano legati a provvedimenti legislativi che il Governo ha voluto adottare e che incidono sulla gestione aziendale del commercio in generale Il decreto sullo sviluppo che ha previsto la liberalizzazione nel commercio ha creato qualche imbarazzo a noi amministratori ha proseguito il primo cittadino e non abbiamo potuto adottare come lo scorso anno l ordinanza sindacale per garantire un programma di aperture minime obbligatorie tali da assicurare in ogni zona della citt il servizio di somministrazione a turisti e cittadini anche nei mesi invernali La totale liberalizzazione di fatto crea il totale libero arbitrio del proprietario dell esercizio commerciale che pu aprire e chiudere quando vuole Ecco come la battaglia di un sindaco venga sconfitta in partenza Anche quest anno dopo settembre i pubblici esercizi e molti negozi del centro storico hanno chiuso i battenti Non credo sia corretto onestamente ha chiarito il sindaco Cariddi e non comprendo neanche quando mi si dice che non si riesce a sostenere i costi E un alibi non giustificabile perch anche chi ha un attivit fuori dal centro storico che rimane aperta d inverno ha le stesse spese Non credo che con questo pessimo comportamento si riesca a destagionalizzare E non neanche corretto nei riguardi di chi Otranto la vive tutto l anno Allora dobbiamo trovare delle soluzioni Il primo cittadino ha ricordato gli anni passati quando ancora non c era stato il boom turistico della Citt e il centro storico in inverno pullulava di locali e di gente che giungeva dall interland Era tutto aperto c era movimento luci voci vita Dopo il susseguirsi degli interventi da parte dei presenti il sindaco Cariddi si detto piacevolmente sorpreso dalla serata e ha ringraziato per la partecipazione Ho colto una serie di considerazioni molto utili necessario trovare delle soluzioni intermedie Il primo cittadino ha individuato tre strade percorribili un programma di aperture obbligate in cui ciascun esercente si impegner civilmente e moralmente a rispettare i turni una autoregolamentazione condivisa aprire il centro storico a massimo tre altre licenze per pubblici esercizi concedibili attraverso un regolamento basato su un punteggio che se non verr rispettato porter alla revoca della licenza attraverso un autotassazione degli operatori commerciali organizzare delle belle iniziative nel periodo invernale che possano animare il borgo antico di Otranto e i suoi locali L incontro si concluso intorno alle 20 00