Seguici su:
Cerca

L Approdo delle Anime Migranti di Simone Salvemini

Dettagli della notizia

Il documentario L Approdo delle Anime Migranti di Simone Salvemini verr trasmesso in prima visione su Sky Arte HD canali 120 e 400 di Sky gioved 22 gennaio alle ore 20 35 L opera pr

Data:

22 Gennaio 2015

Tempo di lettura:

Descrizione

Il documentario L Approdo delle Anime Migranti di Simone Salvemini verr trasmesso in prima visione su Sky Arte HD canali 120 e 400 di Sky gioved 22 gennaio alle ore 20 35 L opera prodotta da La Kinebottega di Brindisi con il sostegno di Apulia Film Commission Comune di Otranto e Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce in collaborazione con la Biennale dei Giovani Artisti d Europa e del Mediterraneo e l Albania Film Commission con il patrocinio del WFP Programma Alimentare Mondiale racconta la vicenda della motovedetta albanese Kater I Rades a bordo della quale morirono 81 migranti nel marzo del 1997 in quella che all epoca fu definita la strage del Venerd Santo Dopo 14 anni il relitto della Kater diventato un monumento dedicato a tutti i migranti periti in mare collocato nella Citt di Otranto La storia narrata attraverso le testimonianze di Costas Varotsos artista greco che ha realizzato l opera d arte Alessandro Leogrande giornalista ed autore del libro Il Naufragio Feltrinelli Editore Luigi Ratclif Presidente della Biennale dei Giovani Artisti d Europa e del Mediterraneo Al loro fianco alcuni artisti provenienti dalle zone pi calde del Mediterraneo ed un intera comunit si impegnano per la conservazione di una dolorosa ma necessaria verit perch storia memoria e fratellanza tra i popoli non lascino spazio al naufragio sociale Colonna sonora originale di Valerio Daniele e Paola Petrosillo Il documentario sar replicato gioved 29 gennaio alle ore 19 00 sempre su Sky Arte HD

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 22/01/2015, 10:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri