L Approdo Opera all Umanit Migrante

Dettagli della notizia

Un importante evento in occasione del ventesimo anniversario dello sbarco albanese in Puglia che prender il nome L Approdo Opera per l Umanit Migrante rd

Data:

26 Gennaio 2012

Tempo di lettura:

Descrizione

Un importante evento in occasione del ventesimo anniversario dello sbarco albanese in Puglia che prender il nome L Approdo Opera per l Umanit Migrante Il Comune di Otranto e l Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce presentano domenica 29 gennaio alle ore 12 00 - Area Fabbriche del Porto di Otranto - l inaugurazione della prestigiosa scultura ideata dal grande maestro greco Costas Varotsos L idea progettuale prevede che il relitto della motovedetta albanese Kater I Rades protagonista della Strage del Venerd Santo nella quale il 28 marzo 1997 morirono 81 persone riprende il suo viaggio per trasformarsi in un opera monumentale dedicata alla memoria di tutti i migranti morti in mare La tenacia di un associazione umanitaria la Integra Onlus la volont dei parenti delle vittime la sensibilit di alcuni amministratori italiani il Comune di Otranto e l Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia di Lecce hanno impedito che la barca albanese fosse definitivamente distrutta La loro battaglia contro l indifferenza si concretizzata nell idea dell Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce di trasformare la Kater in un monumento per tutti i migranti morti in mare da situare nella cornice del porto di Otranto Per l occasione Costas Varotsos uno dei maggiori scultori dell arte contemporanea le cui opere sono presenti in tutto il mondo ha accettato la sfida di creare un monumento all Umanit Migrante partendo dal relitto della Kater I Rades Il maestro greco stato affiancato da cinque giovani selezionati dalla Biennale dei Giovani Artisti dell Europa e del Mediterraneo organizzata a Salonicco ai quali si aggiungeranno un artista greco un albanese e un italiano Il progetto artistico internazionale stato ideato dalla Cooperativa Artemisia in media partner con la COPEAM L inaugurazione sar anticipata da una conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto RESIDENZA INTERNAZIONALE PER IL CONTEMPORANEO E LE MIGRAZIONI presso il Castello Aragonese di Otranto alle ore 10 30 Interverranno Luciano Cariddi - Sindaco della Citt di Otranto Nicola Fratoianni - Assessore alle Politiche Giovanili della Regione Puglia Bruno Ciccarese Assessore alle Politiche Giovanili della Provincia di Lecce Luigi De Luca - Presidente dell Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce Luigi Ratclif - Presidente della Biennale dei Giovani Artisti dell Europa e del Mediterraneo Alessandra Paradisi - Segretario Generale della COPEAM

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 26/01/2012, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri