Descrizione
Il Premio Sc la Federiciana che promuove la lingua italiana e le sue origini siculo-calabro-salentine quest anno apre i battenti ad Otranto con un interessante performance dell attore-regista Pascal Pezzuto L Inferno di Dante ed il Mosaico della Cattedrale La messinscena con lectura Dantis sar focalizzata sui canti III e V dell Inferno creando un parallelismo con la vita sociale e politica contemporanea ma anche con il mosaico pavimentale della Cattedrale di Otranto opera del monaco Pantaleone 1163-1165 Immagini musive ed endecasillabi divini si intrecceranno attraverso un sottile filo rosso che sembra unire i due capolavori e i due maestri anche se non coevi l opera di Pantaleone fu terminata 850 anni fa Dante nasceva un secolo dopo Il Premio alla sua terza edizione verr assegnato a Monsignor Quintino Gianfreda Vicario Generale dell Arcidiocesi di Otranto per la sua eccellente quarta rivisitazione dell opera letteraria di don Grazio Gianfreda Suggestioni e analogie tra il Mosaico di Otranto e la Divina Commedia Ed del Grifo 2015 Lecce Saranno ospiti della manifestazione presentata dall attrice Anna Murolo la violinista cecoslovacca Marika Cvancigerova la scrittrice Carmen De Stasio e l esimio giornalista e scrittore Pierfranco Bruni candidato al Premio Nobel per la Letteratura L organizzazione a cura di Kh risma Cineproduzioni con la collaborazione degli Assessorati alla Cultura della Regione Puglia e del Comune di Otranto L evento si terr mercoled 12 agosto p v alle ore 21 00 e con ingresso libero in Largo Porta Alfonsina