Descrizione
A ciascun uomo nella vita capita almeno una volta un ora in cui dare prova di s viene sempre per tutti Io fossi un re ecco abolirei tutte le guerre Il sole stava calando e il mondo sembrava molto grande Quanti anni sono passati da allora Solo i vivi contano gli anni Ed mutato qualcosa da L ora di tutti di Maria Corti E giunta l ora di assediare Otranto ed invadere i suoi vicoli e le corti pi nascoste con canti versi musiche danze e qualsiasi espressione artistica sia consentita a questo mondo Domenica 8 ottobre alle ore 15 30 l appuntamento nei pressi della Stazione Ferroviaria per un Caff del viandante e ascoltare la bellissima storia di questa realt errante e restante allo stesso tempo Stazione a Sud Est uno spazio di condivisione che promuove la cultura della sostenibilit e dell innovazione sociale attraverso lo sviluppo di progetti dal basso Entro le ore 16 30 ci si sposter presso la villa comunale Via Vittorio Emanuele dove ci saranno gli amici di AnimaMundi Otranto AnimaMundi Otranto nasce come bancarella itinerante diventa negozio di libri e musica nel 2002 etichetta discografica nel 2003 e casa editrice dal 2008 Dopo la visita da AnimaMundi Otranto scatter l Ora di tutti e avr inizio la dolce invasione del centro storico con canti versi musiche danze storie idruntine Obiettivo dell invasione assediare Torre Matta uno dei luoghi pi suggestivi di Otranto tra gli edifici pi complessi e di maggior interesse della citt La sua conformazione risponde alle esigenze di difesa dalle armi da fuoco emerse dopo l attacco turco del 1480 nel corso degli scontri l intera cortina muraria medievale della citt fu devastata e rasa al suolo All interno della Torre Matta si visiter la mostra fotografica a cura dell Istituto di Culture Mediterranee e Big Sur e sostenuta dalla Regione Puglia di Giuseppe Palumbo dal titolo Visioni del Sud Palumbo un personaggio unico nel panorama culturale salentino della prima met del Novecento In sella a una bicicletta in treno o su un piccolo calesse ha esplorato per cinquant anni la Terra d Otranto fotografando e documentando il paesaggio naturale e umano per valorizzarne luoghi monumenti risorse produzioni L itinerario di facile percorribilit si consigliano scarpe comode Come da consuetudine si invitano i partecipanti ad essere portatori di entusiasmo e tranquillit strumenti musicali e libri per letture idruntine Testi consigliati da portare con se L ora di tutti di Maria Corti Lo scriba di Casole di Raffaele Gorgoni Otranto di Roberto Cotroneo Otranto 1480 di Vito Bianchi Il castello di Otranto di Horace Walpole e altre poesie e romanzi dal sapore idruntino Partecipazione graditissima di Wilma Vedruccio Mitilo Salentino che legger alcuni passi della sua opera dal tiitolo Sulle Orme di Idrusa Kurumuny Edizioni La passeggiata gratuita e non occorre prenotare Soft Ticket per visitare la mostra di 3 euro Dopo la mostra per chi volesse prevista una deustazione sempre presso Torre Matta al costo di 10 euro comprende anche il costo del biglietto di ingresso alla mostra Per info e prenotazioni pacchetto mostra degustazione 328 9163372 Info 3395920051 - scatoladilatta2014 gmail com - Facebook