L uomo e il mare

Dettagli della notizia

Ieri mattina alle ore 10 30 presso il Castello Aragonese di Otranto si tenuta una conferenza stampa organizzata da Assonautica di Lecce in collaborazione con il Comune di Otrant

Data:

02 Aprile 2009

Tempo di lettura:

Descrizione

Ieri mattina alle ore 10 30 presso il Castello Aragonese di Otranto si tenuta una conferenza stampa organizzata da Assonautica di Lecce in collaborazione con il Comune di Otranto per promuovere l ultimo numero della rivista di nautica e turismo L uomo e il mare nel quale stato pubblicato uno speciale su Otranto L Associazione Provinciale per la Nautica da Diporto di Lecce denominata appunto Assonautica Provinciale di Lecce un associazione senza scopo di lucro sezione periferica dell Assonautica nazionale promossa dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Lecce L Assonautica Provinciale di Lecce esercita a livello provinciale tutte le attivit necessarie allo sviluppo della nautica da diporto promuove il turismo nautico e tutte le attivit economiche produttive e sociali ad esso collegate e collabora a qualificare e incrementare le attivit nel settore nautico Presenti alla conferenza stampa il sindaco Luciano Cariddi il Presidente di Assonautica di Lecce Carlo Taurino il direttore della rivista Giuseppe Albahari e alcuni soci dell approdo Assonautica di Otranto operativo dal 12 maggio del 2003 Il nostro lavoro mira a tenere insieme sportivi appassionati ed attivit economiche legate al settore nautico ha dichiarato il Presidente Taurino perch solo facendo sistema potremo ambire che il nostro territorio diventi quella piazza nautica di livello internazionale Non credo ai sogni ma al lavoro e all impegno e noi come Assonautica faremo la nostra parte Il sindaco Cariddi nell intervista pubblicata sulla rivista L uomo e il mare parla di un nuovo porto per Otranto L Amministrazione considera prioritaria la valorizzazione del porto turistico per offrire un approdo moderno alla citt e invertire la tendenza che sinora ha visto Otranto attirare flussi solo da terra come invece crediamo sia necessario E opportuno oggi pensare ad un porto in grado di intercettare la sempre crescente domanda del turismo nautico e da crociera per promuovere Otranto sul mercato turistico internazionale e favorire lo sviluppo di un indotto economico virtuoso per la Citt Per raggiungere tale obiettivo occorrono dimensioni e servizi che l attuale bacino portuale non riesce a garantire Lo studio di fattibilit prosegue il sindaco ha individuato come soluzione al problema un ampliamento del porto attuale in parte nel bacino interno utilizzando uno specchio acqueo attualmente non occupato area sottostante Bastione dei Pelasgi e in parte all esterno del molo San Nicola dove si verrebbe a realizzare un vero e proprio marina in grado di garantire un sufficiente numero di posti barca competitivo ma soprattutto per poter realizzare servizi sufficienti in particolare modo a terra indispensabili per un diportismo di qualit Con riferimento all ampliamento interno del porto il Comune di Otranto ha gi avanzato richiesta di concessione demaniale ai sensi del DPR 509 per realizzare direttamente quella parte d intervento Pertanto siamo intenzionati a portare avanti la nostra richiesta di concessione lasciando la possibilit di intervento dei privati solo sull ampliamento esterno dove risulterebbe impossibile reperire le risorse pubbliche necessarie per la realizzazione Sulla soluzione esterna ci sono al vaglio della conferenza di servizi gi attivata due proposte differenti presentate da alcuni gruppi imprenditoriali Si analizzeranno le due soluzioni e si sceglier quella che meglio soddisfa gli interessi pubblici alla valorizzazione turistica ed economica alla tutela del paesaggio e dell ambiente e alla sicurezza della navigazione cos come previsto dal DPR 509 Certamente conclude il sindaco Cariddi obiettivo prioritario dell Amministrazione favorire la realizzazione di questa infrastruttura molto importante per lo sviluppo della citt ancor pi se il nuovo molo di protezione sar studiato per ospitare anche navi da crociera Si otterrebbe un grande vantaggio se si riuscisse a inserire Otranto tra gli scali delle crociere internazionali Stiamo gi lavorando in tal senso e speriamo di poter raggiungere questo risultato nei prossimi anni

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 02/04/2009, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri