Seguici su:
Cerca

La Biblioteca vivente

Dettagli della notizia

La Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto venerd 8 aprile dalle ore 9 alle ore 13 ospiter un iniziativa originale e interessante organizzata dal Centro Servizi Volontariato

Data:

06 Aprile 2016

Tempo di lettura:

Descrizione

La Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto venerd 8 aprile dalle ore 9 alle ore 13 ospiter un iniziativa originale e interessante organizzata dal Centro Servizi Volontariato Salento CSVS dall Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Otranto e dall IPSSEOA Otranto in collaborazione con alcune organizzazioni di volontariato SoS per la Vita La Ragnatela Casa Famiglia San Francesco Agedo Lecce ASTSM Admo Popoli e Culture La Biblioteca vivente nasce nel 2000 da un idea dell organizzazione danese Stop the Violence a seguito di un episodio di aggressione a sfondo razzista nei confronti di un ragazzo E stata riconosciuta dal Consiglio Europeo come uno degli strumenti di formazione ai diritti e alla diversit Il suo obiettivo principale quello di favorire un dialogo interculturale e permettere ad ognuno di entrare in contatto con l alterit con chi diverso da noi per cultura religione etnia et genere orientamento sessuale o per la propria disabilit La Biblioteca vivente permette attraverso la lettura e il racconto di storie di vita reali di accorciare le distanze fisiche e mentali di dare spazio al dialogo al confronto e alla conoscenza e di destrutturare cos pregiudizi e luoghi comuni Gli utenti potranno consultare il catalogo che presenta alcuni libri elenco a seguire Ogni libro ha un titolo Sfogliando il catalogo gli utenti possono venire incuriositi da un libro e decidere di leggerlo Possono quindi prendere in prestito il libro che in realt una persona in carne ed ossa L utente potr chiacchierare con questa persona per un mezz ora circa fare domande chiarirsi le idee togliersi curiosit e rompere alcuni pregiudizi e stereotipi I libri non rappresentano una categoria non hanno il compito di dare consigli ma mettono a disposizione la propria esperienza di vita la loro storia e sono aperti alle domande e curiosit del lettore I LIBRIIl tossicodipendenteGenitori di una ragazza lesbicaDi cancro al seno si pu vivereL uomo della clavaIl viaggio dell eroeLa smidollataIl ragazzo che beveva troppoNon voglio vincere voglio convivere con la mia disabilit Anima blu estro ed arte oltre tutte le bandiereScommettiamo che ritorna a vivere Scommessa vinta Da zero a Ero

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 06/04/2016, 10:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri