Seguici su:
Cerca

La Citt di Otranto indossa il Nastro Rosa con AIRC

Dettagli della notizia

I progressi raggiunti dalla ricerca oncologica permettono oggi a molte donne di sopravvivere al tumore al seno Molte ma purtroppo non tutte Nel mese di ottobre il Comitato Puglia dell A

Data:

30 Settembre 2017

Tempo di lettura:

Descrizione

I progressi raggiunti dalla ricerca oncologica permettono oggi a molte donne di sopravvivere al tumore al seno Molte ma purtroppo non tutte Nel mese di ottobre il Comitato Puglia dell Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro partecipa alla campagna internazionale simboleggiata dal Nastro Rosa per invitare tutti i pugliesi a sostenere la ricerca sul cancro al seno per rendere sempre pi vicino il traguardo del 100 della curabilit In occasione dei 25 anni della Breast Cancer Campaign - la campagna internazionale contro il tumore al seno simboleggiata dal Nastro Rosa l Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro scende in campo per sottolineare la necessit di intensificare lo sforzo collettivo a sostegno della ricerca per rendere il tumore al seno sempre pi curabile e avvicinarsi giorno dopo giorno al traguardo del 100 di sopravvivenza Perch l ultimo miglio sempre il pi difficile e c bisogno dell impegno di tutti Anche la Puglia parteciper alla mobilitazione collettiva organizzando una serie di iniziative sul territorio per sensibilizzare i pugliesi sull importanza della prevenzione e per raccogliere nuovi fondi da destinare alla migliore ricerca italiana sul tumore al seno Grazie ai progressi della ricerca nell ambito della prevenzione della diagnosi e della cura ricevere oggi una diagnosi di tumore al seno fa meno paura rispetto a 25 anni fa la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi ha infatti raggiunto l 87 per cento Dati AIOM e AIRTUM I numeri del cancro in Italia 2017 Questa resta tuttavia la neoplasia femminile pi diffusa si stima che in Italia ne sia colpita 1 donna su 8 nell arco della vita e che solo nel 2017 circa 50 000 donne riceveranno una diagnosi di tumore della mammella questo un momento critico nella vita di ognuna di loro uno spartiacque che improvvisamente segna un confine fra un prima e un dopo fatto di paure speranza e coraggio Molte donne oggi possono vivere la propria vita lasciandosi il tumore alle spalle ma purtroppo non tutte per loro che i ricercatori AIRC sono al lavoro ogni giorno con l obiettivo di portare la sopravvivenza al 100 Per aumentare le percentuali di curabilit del tumore al seno solo nel 2017 AIRC ha destinato oltre 10 7 milioni di euro per il finanziamento di 66 progetti e 20 borse di studio garantendo alla ricerca oncologica la continuit necessaria per raggiungere risultati e produrre un impatto significativo nel pi breve tempo possibile - dichiara Federico Caligaris Cappio Direttore Scientifico dell Associazione I nostri ricercatori stanno concentrando i loro sforzi in tre ambiti lo sviluppo della conoscenza dei meccanismi molecolari alla base della trasformazione cellulare la messa a punto di farmaci sempre pi mirati e l identificazione di nuovi strumenti di screening per la diagnosi precoce La Citt di Otranto aderisce all iniziativa illuminando di rosa il Monumento ai Caduti la sera del primo ottobre Inoltre fino a fine mese sar possibile sostenere la ricerca con una donazione minima di 2 euro cercando le spillette Airc negli esercizi commerciali che aderiscono alla campagna Nastro Rosa

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 30/09/2017, 16:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri