Descrizione
La Domenica nel borgo un evento dei Borghi pi belli d Italia che si tiene la prima domenica del mese di ottobre e che prevede un format di base che i Comuni possono via via arricchire con altre iniziative Il format consiste nel tenere aperto il borgo e le sue attrazioni per tutto il giorno palazzi castelli chiese musei cantine storiche aziende ecc e nell accogliere i visitatori organizzando per loro un programma di visite guidate a cura dei ragazzi delle scuole che diventeranno Ciceroni per un giorno Saranno infatti i ragazzi ad accompagnare i visitatori alla scoperta delle bellezze del borgo indossando le magliette e i cappellini personalizzati Anche la Citt di Otranto aderisce a questa bella iniziativa proponendo un ricco programma per tutta la giornata di domenica percorsi naturalistici visite guidate musica mercatino spazio dedicato ai pi piccoli PROGRAMMADalle 8 30 La Valle dell IdroPartenza Chiesa di Sant AntonioPercorso di trekking km 12 a cura dell Associazione Salento Faber Dalle 10 00 alle 20 00Il Castello si mostraSi potr visitare il Castello Aragonese gratuitamente fatta eccezione per i sotterranei Dalle 10 00 alle 20 00Mercatino dell antiquariatoLungomare degli EroiEsposizione di oggettistica antica hobbistica e collezionistica Dalle 10 30 al tramontoFesta degli AquiloniLungomare degli EroiEsibizione e dimostrazioni di aquiloni a cura del Gruppo aquilonisti salentini Rosa dei 20 Aquiloni statici come delta treno di aquiloni rokkaku cody sled per i pi piccoli e aquiloni acrobatici le frecce tricolori 11 00 15 00 17 00Ciceroni per un giornoPartenza Castello AragoneseVisite guidate alla scoperta dei monumenti di Otranto pi rappresentativi Castello Aragonese Cattedrale Chiesa bizantina di San Pietro borgo antico Dalle 17 00 alle 20 00Concerti itineranti per le vie del borgo antico Orchestra di fiati A cura dell Associazione musicale F Panarese 17 00 Esibizione dell Orchestra del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di MaglieLargo Porta AlfonsinaDiretta dal Maestro Armando Ciardo 18 30 Concerto lirico Sound Salent Quintet Note voci e colori nel borgo anticoLargo Porta AlfonsinaIl gruppo composto da artisti di fama internazionale che da anni si esibisce sui palcoscenici pi importanti d Italia e d Europa Il concerto spazia da un repertorio lirico classico ad un repertorio moderno con influenza mediterranee 20 00 Salvatore Russo Gipsy Jazz TrioLargo Porta AlfonsinaJazz acustico francese dei primi del 900 A cura dell Associazione culturale musicale Accademia della chitarra moderna