La Ghironda Summer Festival

Dettagli della notizia

I globetrotter della Ghironda sbarcano a Otranto Venerd 4 settembre la manifestazione che porta lo spettacolo nei vicoli e nelle piazze dei borghi antichi di Puglia torna nella cittadin

Data:

28 Agosto 2015

Tempo di lettura:

Descrizione

I globetrotter della Ghironda sbarcano a Otranto Venerd 4 settembre la manifestazione che porta lo spettacolo nei vicoli e nelle piazze dei borghi antichi di Puglia torna nella cittadina adriatica dove aveva lasciato uno straordinario ricordo quattro anni fa E invade nuovamente il centro storico con la sua festa di colori linguaggi del mondo e artisti dei cinque continenti non semplicemente artisti di strada piuttosto artisti provenienti da Paesi diversi e anche molto lontani che generano insieme un confronto multietnico per strada Saranno infatti decine i performer del Ghironda Summer Festival che si esibiranno nelle postazioni dislocate nell affascinante dedalo di viuzze di Otranto esempio unico di bellezza urbanistica e architettonica per l occasione chiamato a trasformarsi in palcoscenico naturale Tutti gli spettacoli di questa festa che partecipazione ed entusiasmo vero collante tra artisti pubblico e organizzatori e motivo del successo della manifestazione avranno inizio alle ore 20 con ingresso gratuito Si annunciano tra le tante le presenze degli acrobati della Fucina del circo il collettivo fondato da Martina Nova che realizza spettacoli visuali all interno dei quali si mescolano differenti tipi di linguaggio la danza il circo e per l appunto il teatro in un rapporto dialettico finalizzato alla ricerca di nuove forme di espressione del corpo Previste anche le esibizioni della cantante Anita Camarella e del chitarrista Davide Facchini in arte Anita Davide duo premiato negli Stati Uniti con il LadyLake Music Indie Awards che fonde voce e suono della sei corde in un vasto repertorio di brani tratti dallo swing Italiano e americano degli anni Quaranta Tra le esibizioni anche quella della Popular Band di Paolo Giancola un gruppo juke-box che ripropone in particolare il repertorio della canzone napoletana e del folklore pugliese con strumenti tipici della tradizione musicale italiana dalla fisarmonica ai mandolini dalla chitarra al contrabbasso

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 28/08/2015, 09:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri