Seguici su:
Cerca

La magia del Natale Medievale ad Otranto

Dettagli della notizia

Il 29 e il 30 dicembre scorso la Citt dei Martiri stata catapultata indietro nel tempo Grazie alla collaborazione tra Comune di Otranto e Comitato Natale con il patrocini

Data:

03 Gennaio 2008

Tempo di lettura:

Descrizione

Il 29 e il 30 dicembre scorso la Citt dei Martiri stata catapultata indietro nel tempo Grazie alla collaborazione tra Comune di Otranto e Comitato Natale con il patrocinio della Regione Puglia il borgo antico ha respirato l aria arcaica del Medioevo con il Natale Medievale rievocazione storica della nativit da Porta Terra al Castello Aragonese a cura di Cecilia Rosato-Collezioni La manifestazione che ha attirato turisti e visitatori delle citt vicine ha riscontrato un notevole successo Il centro storico otrantino pullulava di cavalieri Templari e Teutonici dame e monaci Basiliani intenti a trascrivere le Sacre Scritture E ancora falconieri uomini a cavallo animali fiaccole e fuochi sparsi qua e l re Erode nel Castello Aragonese e le danzatrici Cosa pi importante in una nicchia dei Fossati riaperti per l occasione trovava il suo posto la Nativit benedetta da don Marcello Mangia il 30 dicembre intorno alle 20 00 Ricordiamo inoltre il convegno S Francesco e la nascita del presepe svoltosi nella Sala Triangolare del castello il 30 mattina a cura di alcuni professori dell ateneo leccese Il Natale Medievale nella Citt dei Martiri non voleva essere soltanto un evento mediatico e di semplice rappresentazione del presepe ma affonda le proprie radici ripescando dalla storia alcuni eventi accaduti ad Otranto proprio durante i cosiddetti secoli bui E siamo solo alla prima edizione L intenzione infatti quella di riproporre l evento anche nei prossimi anni L Ass allo Spettacolo Salvatore Sindaco si ritiene molto soddisfatto dell iniziativa Quest anno in collaborazione con il Comitato Natale si riusciti a creare una positiva sinergia tra pubblico e privato realizzando questa manifestazione E un programma ambizioso nato per essere riproposto ogni anno in modo che possa caratterizzare il Natale otrantino L obiettivo migliorarlo sempre di pi e fare in modo che le strutture ricettive locali possano proporlo ai turisti nei loro pacchetti per le festivit natalizie L Ass Sindaco rivolge un ringraziamento a tutti coloro che si sono impegnati per rendere possibile la manifestazione otrantini e non Soddisfatti anche i commercianti idruntini che in quei due giorni hanno visto la Citt animarsi pur essendo in bassa stagione La collaborazione fra tutti ha portato effetti positivi come dichiara Mimina De Donno presidente del Comitato Natale Il vero successo del Natale Medievale la vera magia deriva dal fatto che persone diverse molte delle quali non si conoscevano nemmeno abbiano saputo mettere da parte le diffidenze i loro spesso infondati pregiudizi e guardare oltre il proprio orticello per condividere un progetto pi ampio che riguarda l intera comunit Persone che in questo modo hanno manifestato la propria volont a divenire parte attiva della vita del paese nella consapevolezza che solo con l unione la collaborazione e gli sforzi di tutti si possono raggiungere mete ambiziose Il dott Andrea Ricciardi segretario della locale associazione degli albergatori nonch parte integrante e attiva del neo comitato esprime il suo pensiero riguardo la manifestazione del 29 e 30 dicembre In un mercato ormai globalizzato dove il turista pu decidere di trascorrere le proprie vacanze in un luogo artificiale o in uno segnato dalle numerose vicende storiche occorre puntare decisamente su questi tipi di eventi che trasmettono forti ed indiscutibili emozioni e sensazioni a tutti gli ospiti della nostra Citt E chiaro che alla prima edizione non possiamo che essere soddisfatti del risultato ottenuto certo che con delle opportune campagne promozionali si potrebbe puntare ad ottenere qualcosa in pi Promozione nelle opportune sedi dell evento ed una definita calendarizzazione dello stesso saranno fondamentali per catturare l attenzione del visitatore E prosegue Occorre che tutti credano e sostengano queste iniziative poich riguardano non solo i visitatori ma l intera comunit nei suoi molteplici aspetti politici culturali sociali ed economici La forte convinzione di fare sistema e di condividere progetti che l associazione idruntina albergatori ha gi dimostrato di avere fra le diverse categorie di attori locali e le istituzioni presenti sul territorio l unica chiave di successo di una localit specie se poi come Otranto turisticamente gi conosciuta e rinomata Auspico che questa sia una lezione dalla quale prendere spunto per poter saggiamente lavorare per la pianificazione e la programmazione futura del nostro territorio conclude Un evento certamente riuscito dunque che verr riproposto negli anni avvenire

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 03/01/2008, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri