Seguici su:
Cerca

La notte dei poeti Piccolo festival della parola

Dettagli della notizia

Parte il 3 e 4 giugno da Otranto la manifestazione itinerante Notte dei poeti una grande festa della Puglia che scrive legge racconta e crea Le tappe successive si terranno il 10 e

Data:

01 Giugno 2016

Tempo di lettura:

Descrizione

Parte il 3 e 4 giugno da Otranto la manifestazione itinerante Notte dei poeti una grande festa della Puglia che scrive legge racconta e crea Le tappe successive si terranno il 10 e 11 a Ostuni Brindisi e il 17 e 18 giugno a Trani Bat Oltre centocinquanta gli incontri complessivi in calendario per questo piccolo festival della parola con poeti scrittori registi e musicisti poetry slam reading presentazioni di libri azioni di guerrilla poetica omaggi ai grandi poeti pugliesi del Novecento concerti eventi cinematografici e spettacoli teatrali e un anteprima nella libreria Laterza di Bari il primo giugno alle 19 con il filosofo Ermanno Bencivenga docente nell Universit della California a Irvine e Silvana K htz di Poesia in azione Ospiti d eccezione delle sei giornate i poeti Gianni D Elia Guido Oldani Davide Rondoni e Giorgio B rberi Squarotti Ogni tappa del festival avr il suo Poetry slam organizzato in collaborazione con Lips la Lega Italiana Poetry Slam con dieci poeti che si sfideranno a colpi di versi Nelle due giornate a Otranto ci saranno 57 eventi tra reading incontri concerti presentazioni di libri spettacoli teatrali laboratori per bambini L ingresso gratuito Venerd 3 giugno a Otranto Porta Alfonsina alle 21 30 la prima gara di Poetry slam seguita alle 23 30 da un incontro sulla poesia urbana con il poeta errante Ma Rea e Davide Casavola Poesia d assalto che dialogheranno con Massimo Guastella docente di Storia dell arte contemporanea Unisalento Per la sezione musica e parole l appuntamento con la voce e la chitarra del musicista-poeta salentino Mino De Santis Nella sezione teatro e parole sempre venerd 3 alle ore 21 nell Atrio del Castello la performance di Simone Franco dedicata a Vittore Fiore che sar replicata alle 23 mentre in Piazza Basilica Fabrizio Saccomanno dar voce ai versi di Antonio Verri alle 22 23 e mezzanotte e Vittorio Continelli racconter Matteo Salvatore alle 22 30 23 30 00 30 Intenso il programma di sabato 4 giugno sul palco di Porta Alfonsina si parte alle 19 30 con la presentazione del libro di Claudia Fofi Odio le ragioniere alle 20 incontro con la poesia di Anna Santoliquido alle 21 un omaggio a uno dei grandi poeti pugliesi del 900 Vittorio Bodini presentato da Antonio Lucio Giannone Unisalento e la voce recitante di Maurizio De Vivo Si continua alle 22 con uno dei grandi ospiti del festival Davide Rondoni intervistato dal giornalista Michele De Feudis Corriere del Mezzogiorno e a seguire Assenze Presenze Sovrapposizioni Carmelo Bene Sergio Rubini un confronto a cura di Anton Giulio Mancino sull utilizzo della parola nel cinema con la partecipazione del critico cinematografico Ivan Moliterni e dell attore e regista Sergio Rubini Sabato 4 in Piazza Cattedrale alle 22 il Concerto sensoriale di Poesia in azione con Silvana K htz Piero Sans e Claudia Fofi e la voce in musica di Marianna Campanile A mezzanotte nell Atrio del Castello uno spettacolo inedito del regista Fredy Franzutti avr come protagonista il libro L ora di tutti di Maria Corti con gli attori Andrea Sirianni Zurlo Gustavo d Aversa Colangelo Il pescatore Alessandra Mandese Idrusa con musica di Donatello Pisanello Nelle due giornate sar aperto sul Lungomare dei Eroi il Book Market con il meglio della produzione libraria pugliese e uno spazio destinato alla presentazione di libri e reading con poeti Parteciperanno e presenteranno le proprie opere Valentina Ronzino Antonio Conte Antonio Giampietro Donato Fanciullo Rosalba Fantastico Nico Mori Monica Conforti con Adriana Poli Bortone Natale Buonarota Piero Fabris Antonio Rizzo e in prima assoluta la presentazione del libro di Giorgio Barberi Squarotti Le voci e la vita Secop edizioni In programma anche la presentazione della rivista GenerAzione di scrittura un omaggio a Domenico Modugno di Fulvio Frezza e Domenico Mezzina e un reading sulla poesia dei Balcani Inoltre strade corti balconi del borgo antico a partire dalle 21 ospiteranno oltre 40 poeti e scrittori in piazza San Pietro dalle 22 il Fondo Verri presenter i progetti I Quaderni del Bardo con Alessandra Peluso i poeti del magazzino di Poesia di Spagine e Musicaosed con la partecipazione straordinaria di Pierluigi Mele Inchiostro di Puglia sar in Piazza Basilica dove verranno presentati i libri La citt verticale di Osvaldo Piliego venerdi 3 ore 21 e Le rose d acciaio di Roberta Natalini e Paola Bisconti sabato 4 ore 21 Spazio anche ai pi piccoli con due laboratori di lettura con Chiara Lorenzoni Ma la poesia sar veramente ovunque grazie alla Semina poetica che interesser la giornata di venerdi 3 a partire dalle 23 con Marthia Carrozzo Angela De Leo Piero Sans MariaGrazia Palazzo Donatella Gasparro Biagio Lieti Mauro Marino e agli interventi di poesia urbana dell ar-tista poeta Ma Rea a met tra installazioni e arte concettuale che interesseranno diversi spazi del borgo antico Il festival promosso dal Consiglio regionale della Puglia Sezione Biblioteca e Comunicazione istituzionale e organizzato da Farm in collaborazione con le amministrazioni comunali di Otranto Ostuni Trani il Teatro Pubblico Pugliese le Universit di Bari e del Salento la rivista Incroci

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 01/06/2016, 16:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri