La Notte in rosa di Otranto il 14 e il 15 luglio

Dettagli della notizia

Anche quest anno la notte di Otranto si tinge di rosa il 14 e il 15 giugno con un ricco programma coniugato al femminile Obiettivo della manifestazione quello di contribuire all

Data:

13 Luglio 2012

Tempo di lettura:

Descrizione

Anche quest anno la notte di Otranto si tinge di rosa il 14 e il 15 giugno con un ricco programma coniugato al femminile Obiettivo della manifestazione quello di contribuire alla costruzione di una cultura che sappia declinarsi al plurale dando spazio alle idee e ai talenti delle donne Organizzata da una fitta rete interistituzionale e associativa che vede i promotori negli Assessorati Regionali al Welfare e all Attuazione del Programma e nella Consigliera Regionale di Parit con la collaborazione del Comune di Otranto e della OCSO la Notte in rosa si configura come un contenitore itinerante di idee e talenti rigorosamente al femminile che eccellono nella cultura nell arte nello spettacolo nella scienza nel giornalismo e a cui la manifestazione intende dare voce e visibilit Essere donne ed essere uomini definisce l identit pi profonda di ciascuno identit non solo individuale ma anche collettiva In gradi variabili determina il posto che ognuno occupa nella societ Ancora oggi per i posti che toccano alle donne sono spesso in seconda o in terza fila Spettatrici passive - o scoraggiate frustrate ignorate - senza luoghi e modi per esprimere talenti creativit e sapere La Notte in Rosa nasce da qui dalla consapevolezza che necessario creare e consolidare luoghi reali per la manifestazione di questo enorme potenziale sociale ed economico Questa edizione 2012 si apre forte del successo crescente delle precedenti quattro tutte ospitate nella bella cornice della Citt di Otranto Ma soprattutto si apre all insegna di una grande novit la notte dedicata all universo femminile in tutte le sue varie sfaccettature va in tour Toccando non pi una sola citt ma ben tre localit pugliesi All appuntamento di Otranto seguiranno infatti con programmi e soluzioni nuove gli eventi di Conversano il 26 luglio e Foggia 15 settembre Ad inaugurare il percorso itinerante sar proprio la Citt dei Martiri il prossimo sabato 14 luglio alla presenza del Presidente Nichi Vendola Quello della Notte in Rosa ormai un appuntamento tradizionale per l estate di Otranto afferma il Sindaco Luciano Cariddi e questa quinta edizione ha un significato speciale stato creato un ponte che attraversa tutta la Regione e raggiunge altre due citt pugliesi Conversano e Foggia Un ponte che pu solo rafforzare il senso del messaggio che l iniziativa vuole trasmettere sensibilizzando alla parit di genere e alla rivisitazione radicale del ruolo della donna nella societ Colgo l occasione per rivolgere un particolare ringraziamento alla Regione Puglia e all Assessorato al Welfare che in questi anni anche grazie all attivit dell Ufficio della Consigliera di Parit hanno adottato un approccio nuovo al tema coniugando quantit e qualit degli interventi a favore delle donne PROGRAMMA 14 luglio 18 30 - Lungomare degli Eroi LABORATORI DIDATTICI URBANI La notte rosa dei bambini e delle bambine 18 30 - Gazebo Largo Porta Alfonsina INCONTRO CON LE MAMME Progetto Gruppo Acquisto Solidale finanziato dall Assessorato al Welfare Regionale al Comune di Otranto nell ambito dell Avviso Associazionismo familiare Verso un consumo ecosostenibile Pannolini eco alla fermata di Otranto Omaggio a 60 mamme di pannolini ecosostenibili 19 00 - Largo Porta Alfonsina CONVEGNO Le politiche attraversate dal genere SALUTI Luciano Cariddi - Sindaco di Otranto Nichi Vendola - Presidente Regione Puglia BUONE PRATICHE PER LA CONCILIAZIONE VITA E LAVORO IN PUGLIA Serenella Molendini Consigliera Regionale di Parit conversa con Anna Maria Candela - Dirigente del Servizio Politiche di Benessere Sociale e Pari opportunit e Programmazione sociale - Regione Puglia Giuseppe Calefati - Sindaco del Comune di Poggiardo e Presidente del Consorzio per l attuazione del piano di zona di Poggiardo Il Piano dei tempi e degli orari Roberta De Siati Presidente C P O - Ordine degli Avvocati del Foro di Bari Fondo pubblico privato per il sostegno al reddito e alla conciliazione delle libere professioniste Donatella Grasso gi Presidente del C P O dell Universit del Salento Servizi Ludoteca e Patto Sociale di Genere Antonella Marsala - Italia Lavoro Roma Il Progetto La Fem Me e il Percorso sperimentale a Taranto Lavinia Puzzovio - Vicesindaco e Assessora al Lavoro e Politiche sociali - Comune di Otranto Asilo Nido sperimentale L allegra Brigata - al servizio del turismo e delle lavoratrici e dei lavoratori CONCLUSIONI Elena Gentile - Assessore al Welfare della Regione Puglia 22 30 - Largo Porta Alfonsina PREMIAZIONE Premio Talento Donna 2012 23 00 - Lungomare degli Eroi PREMIAZIONE Premio alla migliore vetrina 23 00 - Piazza Castello SPETTACOLO Contro Ulisse Maschere tragiche al femminile Il presente del mito primo studio Itaca Min Fars Hus - Gruppo Teatrale di Sperimentazione con Barbara Castrignan Andrea Lefons Anna Stomeo drammaturgia e regia Anna Stomeo 23 30 - Lungomare degli Eroi CONCERTO Karima Fino all 1 00 apertura straordinaria della mostra su Andy Warhol presso il Castello Aragonese Tutte le attivit commerciali e i locali resteranno aperti fino alle 5 00 15 luglio 21 00 - Largo Porta Alfonsina RECITAL La signora dai capelli rossi Compagnia Teatro Solatia Diretta dall Attrice e Regista Rosaria Ricchiuto

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 13/07/2012, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri