Descrizione
Proprio mentre Legambiente e il Comitato Gi le mani dalla costa raccoglievano in soli quattro giorni 1200 firme per la salvaguardia delle spiagge delle pinete e delle zone protette soprattutto in Zona Alimini la Regione Puglia permetteva l ennesimo scempio sul territorio di Otranto si legge in un comunicato delle due associazioni ambientaliste otrantine E di pochi giorni fa infatti la notizia che presso lo stabilimento Balnearea nella pineta degli Alimini aprir una nuova discoteca accanto a quella gi esistente Non solo la Regione d parere favorevole all apertura di una seconda discoteca in un area sensibile ma si spinge oltre concedendo la possibilit di affittare e poi acquistare la pineta circostante ai proprietari della discoteca proseguono gli ambientalisti i quali chiedono l intervento immediato della Magistratura e di tutti gli Organi competenti E infine facciamo un appello a tutti i cittadini di Otranto affinch facciano sentire insieme a noi la loro voce Anche il sindaco Cariddi interviene sulla vicenda Si tratta di uno stabilimento balneare gi locale di intrattenimento musicale da molti anni che ha chiesto di estendere la propria attivit di intrattenimento anche a locale da ballo Il Comune di Otranto dovuto intervenire la prima volta per accertare degli abusi edilizi che erano stati ivi compiuti lo scorso anno Nel frattempo il concessionario dello stabilimento aveva chiesto di destinare a locale da ballo la struttura e ha presentato la Valutazione di Incidenza Ambientale alla Regione Puglia Nella Commissione provinciale di Pubblico Spettacolo cui tra le altre componenti partecipa il Comune di Otranto l Amministrazione Comunale aveva rilevato alcuni aspetti fondamentali che facevano dubitare circa la possibilit di autorizzare questa nuova destinazione del locale Tra i rilievi principali mossi innanzitutto la compatibilit con lo stato dei luoghi ricordiamo che tale stabilimento insiste nella zona litorale di Alimini che ricade in un area SIC la problematica legata ai parcheggi delle autovetture degli utenti ed ultimo ma non ultimo il fatto che la struttura adiacente a questa viene gi utilizzata da diversi anni e ancora oggi come discoteca E prosegue Con riferimento al problema della compatibilit con l area SIC la Regione Puglia ha rilasciato un parere favorevole sulla VIA Valutazione d Incidenza Ambientale presentata dai titolari della struttura andando addirittura oltre e ritenendo possibile anche realizzare un parcheggio in una zona pinetata di circa 800 mt in possesso degli stessi titolari Con riferimento al problema dei parcheggi in ogni caso in Commissione provinciale i concessionari dello stabilimento hanno esibito una convenzione con una delle strutture a parcheggio esterne alla pineta Infine non si compreso bene come verrebbe risolto il problema dell adiacenza con l altra struttura esistente