Seguici su:
Cerca

Laudato sii per nostra sora terra

Dettagli della notizia

Il 28 maggio p v presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto si terr il convegno LAUDATO SII per NOSTRA SORA TERRA Salute Ambiente e Alimentazione il punt

Data:

26 Maggio 2016

Tempo di lettura:

Descrizione

Il 28 maggio p v presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto si terr il convegno LAUDATO SII per NOSTRA SORA TERRA Salute Ambiente e Alimentazione il punto di vista dei cittadini organizzato dall Associazione di volontariato Sos per la vita onlus e la Lega Navale sez Otranto con il patrocinio del Comune di Otranto PROGRAMMA Apertura Convegno ore 9 30Sfilata dei ragazzi migranti con le bandiere dei paesi di appartenenza ModeratoreEmilio Faivre Giornalista Presentazione ConvegnoWalter Melissano Presidente Lega Navale Italiana sez OtrantoIl mare le coste i Salentini pescatori di terra Rita Tarantino Presidente Ass ne S O S per LA VITA onlus Palascia faro della nostra cultura memoria consapevolezza e difesa del nostro territorio Integrazione alimentare alla luce degli eventi migratori SalutiLuciano Cariddi Sindaco di OtrantoMichele Emiliano Presidente Regione PugliaAntonio Maruccia Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di LecceSilvana Melli Direttore Generale Asl Le RelatoriI Pierpaolo Cariddi IngegnereFotografia del Salento un racconto fitto di immagini in cui memoria consapevolezza e difesa del territorio diventano gli elementi chiave per il sostegno e lo sviluppo della biodiversit II Alberto Basset Ordinario di Ecologia dell Universit del SalentoE tempo di una nuova scienza Prospettive e sfide per una ricerca ecologica applicata ai problemi della collettivit III Fabrizio Quarta Dirigente dell Unit Operativa di statistica ed epidemiologia Asl Lecce riflessione su alcuni dati epidemiologici relativi all incidenza dei tumori nel Salento IV Martina Calcagnile classe III B Istituto Comprensivo Ammirato Falcone Lecce V Dott Giuseppe Pezzullo Luogotenente NAS Lecce Nucleo Antisofisticazione e Sanit Attivit istituzionale dei NAS VI Paolo De Castro Coordinatore S D Commissione Agricoltura e Sviluppo ruraleal Parlamento Europeo Dieta Maediterranea un modello in evoluzione Roberto Capone IFMED International Foundation on the Mediterranean Diet CIHEAM temi Dieta mediterranea e sostenibilit dieta mediterranea tra tradizione e modello di vita VII Paolo Pagliaro EditoreIl ruolo dell informazione a difesa del territorio VIII Titti Tornesello Direttore Serv di Oncologia pediatrica P O V Fazzi Lecce L importanza di una corretta alimentazione nei bambini IX Silvana Melli Direttore Generale Asl LeccePercorsi Oncologici di Diagnosi e Cura nella Asl di Lecce X Luigi Martano Dirigente Istituto Professionale Statale Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalit Alberghiera XI Mario MorroiLettura de Il Faro di Giuseppe Tarantino Chiusura Patrocinii Regione Puglia Provincia di Lecce Asl Lecce Ordine dei medici Provincia di Lecce Ordine dei biologi Provincia di Lecce Universit del Salento IPASVI Comune di Otranto Comune di Lecce Comune di Maglie Comune di Uggiano Comune di Minervino Comune di Poggiardo Comune di Muro Comune di Racale Comune di Santa Cesarea Evento incluso nella rete di eventi che partecipano alla celebrazione del 150mo anniversario della formalizzazione del concetto di ecologia

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 26/05/2016, 10:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri