Descrizione
Anche l anno scolastico 2007 2008 si concluso per la gioia dei ragazzi che si godranno il meritato riposo L Istituto Maestre Pie Filippini e l Istituto Comprensivo Aldo Moro chiudono i battenti non prima per di lasciare traccia di s attraverso una serie di iniziative Grandi emozioni hanno regalato gli alunni dell Istituto Maestre Pie Filippini a tutti i genitori e ai numerosi presenti in occasione dei saggi di fine anno Nei giorni scorsi i bambini della scuola dell infanzia si sono esibiti in balletti e canzoncine sul tema dei colori nel salone dell Istituto Suggestiva la coreografia curata da suor Rosina con nastri colorati che si muovevano a suon di musica Per concludere i piccoli dell ultimo anno hanno salutato la scuola dell infanzia portando a casa un diploma che gli assicura il passaggio alla scuola primaria Gli alunni della scuola primaria invece hanno realizzato con le loro insegnanti un saggio di scienze motorie sulle musiche di High School musical I ragazzi della 4 classe hanno presentato il lavoro fatto durante l anno improntato sulla raccolta differenziata Ad effetto i costumi realizzati dalle mamme con l aiuto di suor Anna con materiale di recupero che rappresentavano i bidoni della spazzatura l acqua la lampadina i marziani e la medaglia Il 6 giugno sono saliti sul palco gli alunni di quinta che quest anno lasciano l Istituto per andare alle medie Hanno fatto un ipotetico giro per l Italia a bordo di un immaginario aereo con capitano e pilota Hanno visitato tutte le regioni per poi atterrare in Piazza Castello Gli alunni delle cinque classi con il flauto pi dolce che mai hanno regalato ai presenti bei momenti sulle note di Beethoven e Schubert pezzi impegnativi che hanno suonato con passione e precisione Un ringraziamento va al maestro Massimo e a Stella Grande che ha fatto scatenare i piccoli con la Pizzica Ultima serata il 9 giugno alle 18 00 presso il salone dell Istituto Maestre Pie Filippini progetto di educazione ambientale Amico Mare realizzato dalle classi 1 2 e 3 Gli alunni dopo aver canticchiato e recitato alcune poesie sul mare hanno presentato il cd curato dalle insegnanti contenente tutte le esperienze le uscite le foto le visite guidate alla scoperta del nostro mare Ospite d eccezione Paolo Ricciardi con la sua fisarmonica che ha cantato accompagnato dai bambini due brani in dialetto salentino E dopo tanto lavoro l 11 giugno una cena nello splendido giardino delle suore alla quale hanno preso parte i genitori i ragazzi e gli amministratori Tanta buona musica e un finale con i fuochi d artificio Anche l Istituto Comprensivo ha avuto un gran bel da fare in questi giorni Il 10 giugno alle ore 18 30 stata inaugurata la Mostra di fine anno scolastico presso il Castello Aragonese nella quale i ragazzi hanno esposto gli elaborati artistici prodotti durante l anno Gioved scorso 12 giugno a partire dalle ore 17 30 il Lungomare degli Eroi ha ospitato una manifestazione che ormai diventata un appuntamento fisso nel calendario otrantino le Miniolimpiadi A parteciparvi i bambini di cinque anni che hanno frequentato l ultimo anno di scuola dell infanzia e che l anno prossimo andranno alla scuola elementare Il tema dei giochi di quest anno la storia di Pinocchio Grande animatore della manifestazione il dirigente scolastico prof Elio Lia il quale ha intrattenuto i presenti e ha introdotto i giochi In questa occasione i bambini hanno modo di salutare le vecchie maestre e allietano tutta la cittadinanza con i giochi E un iniziativa molto partecipata e sentita soprattutto dai genitori Prima di entrare nel vivo dello spettacolo il sindaco Cariddi ha salutato i presenti e ha consegnato le medaglie e i diplomi ai bambini Subito dopo i ragazzini divisi in tre gruppi gialli rossi e blu sostenuti dalle maestre e dalle mamme si sono scatenati in una serie di giochi a tema